LA EOLO KOMETA PRENDE FORMA: IN ARRIVO RAVASI, PACIONI E I BABY BAIS E RIVI

MERCATO | 15/10/2020 | 09:47
di Guido La Marca

Sono giornate frenetiche, quelle che sta vivendo Ivan Basso. Il varesino è impegnato al Giro d’Italia - ieri ha viaggiato in treno nelle Marche consegnando il Trofeo Senza Fine a Sabrina De Filippis, direttore divisione passeggeri regionale di Trenitalia, nel segno del nuovo rapporto tra treno e due ruote per una migliore sostenibilità ambientale - ma al tempo stesso sta lavorando con grande impegno alla costruzuone della Eolo Kometa che nel 2021 farà il suo debutto nella categoria Professional.


Il progetto di Basso e Contador, che ha trovato un grande supporto da parte di Luca Spada e della sua Eolo, sta prendendo corpo: il nucleo della squadra sarà rappresentato dai giovani che attualmente difendono i colori della Kometa e dovrebbe contare ancora per una stagione su Antonio Puppio e Alessandro Fancellu che - entrambi in orbita Trek Segafredo - avranno a disposizione un anno in più per completare il loro processo di crescita e di avvicinamento al WorldTour.


L’attenzione del team sarà sempre puntata sui giovani è in questo solco potrebbero arrivare due corridori molto interessanti: Samuele Rivi (classe 1998), che attualmente difende i colori del Team Tirol e che bene ha fatto quando è stato chiamato in Nazionale da Davide Cassani, e Davide Bais (anche lui del 1998) altro frutto di quello straordinario vivaio che si sta rivelando il Cycling Team Friuli.

Per portare la loro esperienza al servizio dei più giovani, in rampa di lancio ci sono due corridori che in qualche modo vanno alla ricerca di una nuova opportunità: i contatti sono molto ben avviati con il velocista romagnolo Luca Pacioni (classe 1993) quest’anno alla Androni Sidermec, e con lo scalatore varesino Edward Ravasi, 26 anni, che a fine stagione potrebbe concludere la sua lunga esperienza in seno alla UAE.

Questi i primi colpi di cui parla radiomercato, ma mai come quest’anno la stagione delle trattative si prolungherà per concludersi sul far dell’inverno, quindi non sono da escludere altri colpi di una certa importanza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024