MITCHELTON SCOTT. ARRIVANO I GIOVANI KEVIN COLLEONI E ARIANNA FIDANZA

MERCATO | 12/10/2020 | 11:20

La Mitchelton-SCOTT punta sulla giovane Italia per la sua prosima stagione e annuncia l'iingaggio di Arianna Fidanza e Kevin Colleoni  per le prossime due stagioni. La 25enne Fidanza si unirà alla squadra australiana proveniente dalla Lotto-Soudal e si aggiungerà al gruppo di giovani talenti per le Classiche.


Il contratto del 20enne Colleoni, arrivato terzo al Baby Giro di quest'anno, è stato acquisito di comune accordo con l'Androni Giocattoli Sidermac a seguito di una stagione 2020 impressionante e consistente.


Arianna Fidanza, figlia d'arte, commenta: «Sono davvero felice di entrare a far parte di questa squadra perché è sicuramente un top team, è sempre stato un sogno per me da quando ho iniziato a correre tra le élite e sono sicura di poter migliorare con questa squadra nei prossimi due anni. Mi piacciono molto le classiche, mi trovo bene con il clima freddo, la pioggia e il terreno tipico delle classiche che quindi sono le mie gare preferite. Per me sarebbe un sogno vincene una, ma vorrei anche aiutare la squadra a conquistare viuttorie così importanti».

Martin Vestby, direttore sportivo della Mitchelton Scott femminile, aggiunge: «Ho seguito Arianna negli ultimi due anni e nella sua squadra attuale si è distinta proprio al Nord. È una ciclista giovane ma ha fatto dei bei progressi e le sue qualità sono qualcosa che vorremmo rafforzare e sviluppare. Sono sicuro che si adatterà bene al nostro team per le classiche, è abbastanza veloce e può difendersi anche in salita. Porterà nel nostro team un po' di giovane entusiasmo».

Anche Kevin Colleoni è un figlio d'arte, sua mamma è Imelda Chiappa: «Approdare al World Tour per me è il sogno di una vita e ancora non ci credo. So che la Mitchelton-SCOTT è una delle migliori squadre al mondo, con grandi corridori professionisti che fino ad ora potevo vedere solo in televisione. Penso che sia la scelta migliore per la mia crescita professionale e personale. I miei obiettivi per i prossimi anni sono, in primo luogo, fare più esperienza possibile, imparare dai corridori e da tutto lo staff del team e cercare di migliorare sempre»

Chiude il discorso Matt White, direttore sportivo capo della formazione maschile: «Kevin è un ragazzo sul quale abbiamo puntato gli occhi durante la stagione, fa parte di un gruppo di italiani di grande talento e il suo risultato al Giro Baby e la sua costanza sono ovviamente i punti salienti del suo 2020».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024