L'ORA DEL PASTO. ANCHE NELLE LANGHE I CONTI TORNANO

LIBRI | 23/07/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Quelle colline dove Fausto Coppi cercò di staccare tutti, poi dominò la volata del gruppo, ma era valida solo per il secondo posto (era il Giro del Piemonte del 1949). Quei mangiaebevi dove Serse Coppi disputò la sua ultima gara prima di cadere e morire (era il Giro del Piemonte del 1951). Quelle salite dedicate a Gino Bartali e a Marco Pantani, e quelle a Hugo Koblet e a Jacques Anquetil (idea dell’Unione montana Alta Langa). Quelle pedalate indispensabili allo chef Enrico Crippa per ispirarsi e al produttore di Barolo Luca Sandrone per ricaricarsi.


Stavolta ha giocato in casa, Beppe Conti, che è di Torino, ma che fra Langhe e Roero ha collezionato molto della sua vita a pedali. Prima da corridore (qui non ha resistito alla tentazione di apparire ai tempi della sua appartenenza al Gruppo sportivo Barbero: pagina 115), poi da cronista (a “Tuttosport”), infine da opinionista (alla Rai). E recuperando nel suo archivio di servizi e ricordi, selezionando nel suo patrimonio di conoscenze e frequentazioni, ha costruito “Langhe e Roero in bicicletta” (Graphot, 160 pagine, 18 euro), i percorsi di campioni e illustri personaggi in quel territorio che sa di uva e nocciole, di castelli e cantine, di partigiani e ciclisti.


Un po’ guida, un po’ antologia, un po’ almanacco, il libro di Conti rilegge le mappe attraverso le corse e i corridori. Così Canale è la chiave per ricordare la delusione di Italo Zilioli che aspettava invano di essere premiato da Fausto Coppi (era un circuito notturno nel 1959), così Frabosa Soprana è lo spunto per rievocare la prima maglia rosa di Franco Balmamion (era il Giro d’Italia del 1962), così Alba è l’occasione per ritornare sul mal di cuore di Eddy Merckx (era il maggio del 1968). Così Costepomo è il punto di arrivo della salita in cui Diego Rosa misura il suo stato di forma. E così Roddino e Serralunga sono passaggi obbligati per i giri di Ivan Gotti.

Conti rovescia anche l’operazione, e trasformando personaggi in guide ci accompagna a scoprire strade e paesaggi. Così Guido Rossi, direttore del Centro di produzione Rai di Torino, ci introduce a Dogliani e a Monforte. Così Giancarlo Camolese, ex allenatore del Torino (calcio), ci spinge fino a Murazzano e a Cerreto Langhe. Così Cristina Doimo, ingegnere della Ferrero, ci accompagna al Castello di Grinzane o nel borgo Torresina, dove c’è la secolare Osteria Mollo con le sue memorabilia di pallone elastico.

E alla fine i Conti tornano.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024