L'ORA DEL PASTO. IL VELODROMO NATURALE

LIBRI | 19/07/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Potrebbe essere la ciclovia più lunga del pianeta Terra (e anche il sentiero più lungo). Potrebbe essere la ciclovia più ricca di arte e storia, dunque la più ricca di bellezze e tesori (e anche il sentiero più ricco). Potrebbe essere la ciclovia più lacustre e più marittima, la più gastronomica e più enologica, la più alpina e più appenninica (e anche il sentiero più più più).


Potrebbe essere, e un po’ lo è. L’Italia è un velodromo naturale (e anche un’arena naturale), il più affascinante perché il più vario itinerario immaginabile, progettabile, personalizzabile. Si potrebbe uscire dalla porta di casa, dal vagone di un treno, dal posto di frontiera e poi esplorare, scoprire, godere. Aprire gli occhi, spalancare il cuore, darsela a gambe. Ma tra cementificazione e incuria, tra miopia politica e speculazioni economiche, si sta cancellando questa vocazione esistenzial-turistica.

Ediciclo fa una doppietta e pubblica “Pedala Italia” e “Cammina Italia”. La guida ciclistica (144 pagine, 14 euro) propone 20 viaggi in bici per tutti, dai tre giorni alle due settimane, dal Piemonte alla Sicilia (ma saltando Valle d’Aosta e Molise), dalla ciclovia del Po a quella delle Marmore, dalla Via Salaria alla Via Silente, dal giro delle Marche all’orientale sarda, con la consueta dose di istruzioni e consigli, cifre e mappe, l’introduzione e la consulenza di Albano Marcarini nella scelta degli itinerari, l’indicazione di altre possibilità chilometriche, nonché un playlist per chi va “on the road”.

L’altra guida (144 pagine, 14 euro) presenta 20 viaggi a piedi, uno per ciascuna regione, dai quattro ai sette giorni di cammino, dalla Via Francigena nel Senese al tratto finale da Viterbo a Roma, dalla Via degli Dei in Emilia al Sentiero degli Inglesi in Calabria, dal Cammino ibleo in Sicilia a quello minerario di Santa Barbara in Sardegna. Luigi Nacci, autore dell’itinerario friulano, ha firmato anche l’introduzione, e Luca Gianotti, che si è occupato di Abruzzo e Puglia, ha curato il volume e dettato le regole. Anche qui mappe, dati e descrizioni, nonché un paio di sfizi (non sempre da mangiare o da bere) e i libri da mettere nello zaino (ne vale la pena, che in questi casi è il peso).

Modestamente, e istintivamente, in bici farei la Ciclovia dei Borboni, da Bari a Napoli, 341,1 km in sette tappe, “lunga e tortuosa traversata altimetricamente molto tormentata”, da febbraio a ottobre. E, a piedi, il Cammino Materano, da Cassano delle Murge a Matera, 125 km in cinque tappe, “un territorio aspro e sassoso in gran parte incontaminato”. E prima o poi - almeno prima che queste guide da viandanti si trasformino in testi per archeologi – giuro che li farò.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024