#INEMILIAROMAGNA IL TURISMO RIPARTE DALLA BICICLETTA

CICLOTURISMO | 10/07/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Da oggi a domenica 12 luglio pedaliamo alla scoperta delle bellezze della Romagna. tuttoBICI è tra le testate coinvolte dal primo Press Trip della stagione 2020 organizzato da Apt Servizi Emilia Romagna in collaborazione con il Consorzio Terrabici nell’ambito del progetto di comunicazione e marketing sui mercati bike. Insieme a una ventina di colleghi delle principali testate di settore parteciperemo a un eductour informativo del prodotto Emilia Romagna Cycling.


In programma tre bike tour tra la Valconca e il Montefeltro, la Valmarecchia e la Panoramica di San Bartolo. Il primo evento annuale Emilia-Romagna Cycling Networking Event rappresenterà una vera e propria ripartenza per una regione che sta investendo moltissimo nel cicloturismo. 


«L’obiettivo principale dell’iniziativa è lo scouting della destinazione Emilia Romagna Cycling. Attraverso i vostri racconti vogliamo far conoscere i nostri nuovi itinerari, le strutture, i servizi e la logistica al top dei bike hotels di Terrabici, insieme alle eccellenze e tipicità del nostro entroterra. Siamo stati i primi a credere in questo segmento turistico, basta vedere chi c'è alla guida di Accoglienza e Promozione Turistica per capire quanto questa regione creda nel turismo sportivo» ha spiegato il Presidente di Apt Servizi Davide Cassani

«Nei mesi scorsi abbiamo vissuto un periodo molto difficile tutto il comparto turistico ha sofferto e abbiamo dovuto pensare a progetti e proposte utili per fronteggiare il problema e trovare soluzioni per adattarci a una stagione bike 2020 che sarà ricordata come "un anno di passaggio attraverso la crisi", un periodo dal quale stiamo uscendo tutti insieme per tornare ad essere protagonisti nel segmento ciclo, sia a livello nazionale che internazionale. Il cicloturismo rappresenta anche in questa fase una delle migliori opportunità turistiche per fare attività outdoor stare all'aperto facendo il pieno di natura nel rispetto delle distanze di sicurezza e recuperando lo stress causato dalle lunghe settimane di inattività forzata. Tutto questo ci deve dare la forza e l’energia per guardare avanti con ottimismo con nuove strategie e azioni di marketing e comunicazione. A partire dal Giro d’Italia di ottobre. La corsa rosa ha scelto ancora la nostra regione per il secondo anno consecutivo con tre tappe prestigiose, Rimini e il centenario di Fellini, la Nove Colli con i suoi 50 anni e Cervia. Senza dimenticare che stiamo lavorando per lanciare entro breve il prezioso progetto della nuova ciclovia di 300 km che attraverserà tutta la Romagna, un’altra opportunità per i ciclisti e un nuovo prodotto turistico di cui si parlerà anche a livello internazionale» ha aggiunto il CT azzurro, che non vede l’ora della ripresa dell’attività agonistica.

Il Presidente di Terrabici Filippo Magnani ha raccontato la storia del consorzio nato nel 2014 per riunire le realtà locali legate al mondo bike e illustrato il programma del press trip: «Venerdì 10 luglio si svolgerà il primo dei 3 tour guidati in e-bike (gravel e MTB) a tema enogastronomico, 60 km nella Valconca e Montefeltro con tappa a Mondaino in una nota azienda di prodotti tipici del territorio romagnolo. Sabato secondo tour di circa 80 km nella Valmarecchia con tappa a Verucchio e bike lunch in una azienda vinicola nelle colline Riminesi. In serata una cena-presentazione “Preview Italian Bike Festival 2020”, con gli organizzatori dell’evento riminese che quest’anno giungerà alla sua III edizione. Domenica 12 luglio ultimo bike tour di circa 70 km tra Riccione, Cattolica e il Parco di San Bartolo».

Non ci resta che pedalare. Mettetevi a ruota, vi portiamo in viaggio con noi. 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Alla scoperta delle bellezze dell’#EmiliaRomagna in compagnia del CT Davide #Cassani 🚴🏼‍♂️ #InEmiliaRomagna 🎥 @giuliademaio

Un post condiviso da tuttoBICI (@tuttobiciweb) in data:

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024