CITTA' DI BRESCIA. NON SI CORRE MA SI RIGUARDA: GIOVEDI' UNO SPECIALE SU TELETUTTO

TV | 07/07/2020 | 10:51
di Paolo Venturini

Stasera si sarebbe dovuto correre il trofeo Città di Brescia by Guizzi Memorial Fiori, appuntamento clou della stagione ciclistica dei dilettanti nella nostra provincia che ha valicato il traguardo del mezzo secolo di vita. Una occasione mondana per appassionati e non per ritrovarsi in Castello ed assistere al grande spettacolo delle due ruote. Purtroppo il Covid 19 ha spazzato via tutto questo. Gli organizzatori del Gruppo sportivo Città di Brescia hanno sperato fino all’ultimo di poterlo organizzare, magari come primo appuntamento per la rinascita, il ritorno alla normalità.


La rinuncia. Ma un mese fa, di fronte ad una situazione non ancora chiara e ai contagi ancora presenti sul nostro territorio, hanno preferito rimandare la gara al prossimo anno. «Voglio ringraziare tutti gli amici e sponsor che ci sono stati vicini in questo frangente - dice Fermo Fiori - pronti a ripartire con rinnovato entusiasmo il prossimo anno. Nel frattempo speriamo di poter organizzare la corsa degli Juniores e quella degli Esordienti a Calvagese in programma a fine agosto».


In tv. Questi gli argomenti affrontati nello speciale realizzato per la trasmissione «Ciclismo oggi» in onda giovedi sera alle 20.30 su Teletutto, canale 12 del digitale terrestre, condotta da Silvano Rodella. Una occasione per far rivivere, oltre alle interviste ad organizzatori, sponsor e personaggi che hanno reso grande questa corsa, gli ultimi dieci anni della manifestazione con immagini ed emozioni che hanno regalato, dalla vittoria di Palini nel 2009 con team Gavardo alla doppietta Delio Gallina conquistata con Alessandro Bresciani nel 2016 e Nikolaj Shumov nel 2017. E poi i successi sfiorati da Nicola Gaffurini e dai tanti bresciani per i quali questa corsa rappresenta una sorta di mondiale. Una vittoria, quella nel trofeo Città di Brescia, che spesso ha rappresentato un trampolino di lancio per il professionismo per le difficoltà tecniche che presenta a dispetto del chilometraggio ridotto. Basta dire alcuni dei nomi dei vincitori che vedremo in azione nelle immagini di repertorio a cura di Rodella: oltre a Palini, ci sono Manuel Boaro, Enrico Battiglin, Davide Villella, tutti diventati ottimi professionisti fino alla vittoria dello scorso anno ad opera di Daniel Smarzaro e seguita da una lunga diretta tv sugli schermi di Teletutto. Nella trasmissione in onda giovedì sera una chicca è offerta da una intervista esclusiva, a cuore aperto, di Roberto Visentini che ricorda la sua vittoria nel 1976, nell’allora trofeo Guizzi. Solitamente declinata per le ruote veloci, invece il talento di Gardone Riviera la concluse solitario con un numero dei suoi. Visentini ripercorre anche l’amicizia che lo lega a Guizzi e poi alla famiglia Fiori. Fra i tanti amici del Città di Brescia anche personaggi di altri sport, come Gigi Maifredi, rimasto catturato dalla magia della corsa della notte.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024