AGNOLI TESTIMONIAL PER IL RILANCIO DEL TERRITORIO CIOCIARO

TURISMO | 01/07/2020 | 14:27
di Carlo Malvestio

Valerio Agnoli è sceso in campo in prima persona per rilanciare il turismo nella sua Ciociaria. L’ex corridore della Bahrain-Merida è infatti il testimonial per l’iniziativa della Regione Lazio, come protagonista di cinque video-racconti che promuovono i 30 comuni della provincia di Frosinone.


“Ripartiamo-Tourism” è il progetto per promuovere in maniera innovativa la provincia ciociara e questa mattina, nella Camera di Commercio di Frosinone, è stato presentato il nuovo brand della Provincia, con il teaser del video-racconto di Agnoli. Presenti alla conferenza stampa c’erano anche Giovanna Pugliese, assessore al Turismo e Pari opportunità della Regione Lazio, Marcello Pigliacelli, Presidente Camera di Commercio Frosinone, Sara Battisti, Consigliera regionale del Lazio e Mauro Buschini, Presidente del Consiglio regionale del Lazio.


«Dopo le difficoltà dovute al coronavirus, era importante dare una nuova spinta al mio territorio – spiega Agnoli. – Con una maglia con ben impressi i marchi della Regione Lazio e di “Visit Lazio” ho girato tutti i comuni di Frosinone, raccontando storie e sottolineando le bellezze di queste zone. Sono contento di aver fatto la mia parte in questo progetto».

La zona ciociara sta pian piano diventando sempre più “bike friendly”: «La Regione Lazio ha in serbo molti progetti per promuovere il turismo sostenibile e il cicloturismo e questo non può che farmi piacere. Cominciano a spuntare sempre più piste ciclabili. Penso che si sia intrapresa la strada giusta».

«Abbiamo recentemente approvato il Piano Turistico Triennale definendo 9 aree territoriali differenti. Li valorizzeremo tutti, uno ad uno, esaltandone singole caratteristiche e cercando di immaginare nuove narrazioni - dichiara invece Giovanna Pugliese Assessora al Turismo e Pari Opportunità della Regione Lazio. La Ciociaria è un territorio unico e con grandi opportunità. Un territorio famoso nel Lazio e in tutta Italia per i suoi prodotti tipici, per le manifestazioni culturali ormai diventate tradizione, per gli itinerari sportivi e naturalistici, per i borghi arroccati sulle colline e per i siti archeologici di epoca romana e pre-romana. Stiamo lavorando alla promozione di tutte le iniziative di rilancio del turismo locale. In questi giorni abbiamo promosso l'avviso 'eventi delle meraviglie' rivolto ai comuni del Lazio per la realizzazione di iniziative ed appuntamenti a carattere turistico-culturale nella nostra Regione. Sono certa che anche dai comuni della Ciociaria arriveranno proposte e idee per il rilancio del territorio».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...


Panorami mozzafiato, strade da sogno e un weekend di festa: la GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, in programma per il 31 maggio - 1 giugno si prepara a far vivere ai suoi partecipanti un’esperienza indimenticabile. Appena sbarcati a Pomarance...


E' un felice momento per la famiglia Colnaghi! Dopo il successo di Luca Colnaghi nel Giro della città metropolitana di Reggio Calabria, oggi è toccato al fratello Andrea conquistare la vittoria nella Repubblica Ceca. Il lecchese, che gareggia per il...


Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024