LINEA VERDE. GADDO E LAPO GAVILLI, I GEMELLI NON VEDONO L'ORA DI RIPARTIRE

JUNIORES | 23/06/2020 | 07:30
di Antonio Mannori

 


Lapo e Gaddo Gavilli, classe 2003, residenti a Prato, sono i due gemelli che continuano la loro attività ciclistica nella stessa formazione. Iniziarono giovanissimi nella Ciclistica Pratese 1927, quindi fino allo scorso anno allievi nella Pol. Milleluci, con il 2020 avrebbero dovuto debuttare nella squadra juniores della Big Hunter Beltrami TSA di Seano, ma il Covid 19 in pratica non ha permesso a questa categoria di iniziare ancora la stagione, e quindi il debutto, almeno questo è l’augurio, dovrebbe avvenire con il mese di agosto. Lapo è stato Campione Toscano allievi su pista nella specialità Omnium ed ha ottenuto diversi piazzamenti anche su strada, Gaddo non ha ancora vinto fermandosi a qualche piazzamento. Entrambi scalpitano dalla voglia di allenarsi con i compagni di squadra e riprenere l’attività nella loro nuova società.


LAPO: Ritiene Sagan il più forte corridore in attività, e Viviani il proprio ciclista modello. Oltre al ciclismo gli piace il pattinaggio, si arrabbia per nulla, non è un amante della lettura. In una donna apprezza la simpatia e che vada in bici più forte di lui. Nel ciclismo di oggi aumenterebbe le gare a cronometro e quelle in pista delle quali si parla spesso per il dopo emergenza virus. Il piatto preferito è il polpettone alla fiorentina, ha l’hobby della pesca che pratica con il babbo e quello di curare l’orto di casa a Bagnolo dove vorrebbe vincere il Trofeo Sportivi che quest’anno avrebbe dovuto assegnare il titolo toscano juniores. A proposito di vittorie. Il suo ex allenatore è in debito con lui di un chilo di salsicce per una scommessa sulla vittoria di una gara tipo pista.

GADDO: Anche lui iniziò a 8 anni nella “Pratese 1927”. Il più forte corridore di ogni epoca Eddy Merckx, il suo modello di corridore Esteban Chaves, del quale conserva il numero dorsale che il colombiano aveva al Giro d’Italia. Il suo secondo sport preferito l’atletica leggera, si ritiene testardo e permaloso, ama leggere articoli on line ed i fumetti. Di una donna apprezza bellezza e simpatia; il piatto preferito è l’acqua cotta della mamma, di cui dice che “non la batte nessuno”. Gli piace viaggiare e conoscere nuovi stili di vita e valutare con gli amici brani rap americani; tornando al ciclismo dopo numerosi piazzamenti, vorrebbe transitare primo al traguardo in qualsiasi corsa, per dedicare quella vittoria a chi lo ha aiutato. “Un successo più per loro che per me”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024