DELIO GALLINA, UN PATRON CON LA VOGLIA DI RIPARTIRE

GIOVANI | 10/06/2020 | 07:42
di Mariangela Codenotti

Da oltre cinquant’anni Delio Gal­lina è figura carismatica nel mondo del ciclismo nazionale e anche in piena emergenza Covid-19 l’imprenditore bresciano si pone come punto di riferimento: «Sia­mo stati costretti ad una pausa di riflessione imprevista, con lo stop all’economia e allo sport in generale. Sono stato molto colpito psicologicamente da questo brutto virus, non avrei mai pensato di vivere una situazione di questo genere”. Il ciclismo? La mia formazione di Under 23 ed Élite aveva iniziatoabbastanza bene con la partenza dalla Francia, poi il quarto posto di Elia Me­negale nella Coppa San Geo e la vittoria di Davide Baucela nella Coppa San Bernardino di Lugo, quindi c’è stato lo stop ma io sono fiducioso e convinto che supereremo anche questo incubo».


Delio Gallina ha sponsorizzato una miriade di squadre a partire dal suo team juniores nato nel 1974, la Delio Gallina Prevalle, poi il team Bornato, la Sprint Valtrompia, il Team Valsabbia con Sonny Colbrelli che in maglia Delio Gallina vinse la Coppa d’Oro allievi. Nel 2006 lo sbarco nel mondo dei dilettanti con la Lucchini, l’impegno al fianco di organizzazioni come la 3Tre ciclistica internazionale bresciana a tappe, la C oppa San Geo vinta con Marco Zanotti e nel 2018 con Filippo Tagliani proprio davanti alla sua azienda, il Trofeo Guizzi vinto con Manenti, corsa diventata poi Città di Brescia e conquistata nel 2016 con Alessandro Bresciani e nel 2017 con il bielorusso Nikolai Shumov. Da alcuni anni è sponsor an­che del GS Ronco Maurigi Delio Gal­lina, una delle realtà storiche più importanti dello scenario ciclistico giovanile che nel 2019 ha festeggiato i 50 anni di fondazione.


Al Ristorante Giardino di Paderno Franciacorta, il gruppo sportivo Ronco Maurigi Delio Gallina ha tolto i veli alla nutrita formazione 2020 composta da venticinque giovanissimi, sette esordienti e otto allievi. Il presidente Rudy Braghini con orgoglio ha sottolineato: «Chiudiamo i festeggiamenti dei 50 an­ni di fondazione con grandi soddisfazioni da parte degli atleti, e ci si rimette in moto con una nuova stagione all’insegna del buon umore, della voglia di fare gruppo e dell’insegnare i valori del ciclismo. Ringrazio le autorità presenti, gli sponsor, gli addetti ai lavori che si prodigano a seguire i ciclisti che con gioia hanno scelto i colori sociali “rosa nero” di questo sodalizio. Purtroppo la pandemia non ci ha permesso di dare seguito alle nostre organizzazioni: quando passerà, ci faremo trovare pronti».

GLI ALLIEVI. Daniele Bono, Gian­luca Cabassi, Simone Codenotti, Luca Furlan, Fabrizio Pastori, Simone Pio­selli, Mattia Reccagni e Emanuele Rossini. Diesse Claudio Codenotti e Za­nardini Fabio. Accompagnatori: Giu­seppe Vezzoli, Simone Braghini, Roberto Duina, Andrea Codenotti e Claudio Bonassi.

GLI ESORDIENTI. Leonardo Arici, Andrea Bonardi, Cristian Bonini, Luca Braghini, Edoardo Gianotti, Andrea Lancini e Edoardo Zafferri. Diesse Angelo Corini. Accompagnatori: Ko­tia­no Codenotti, Angelo Bonometti, Gian­ni Aquila e Bruno Gozio.

I GIOVANISSIMI. Davide Bonera, Sara Bonera, Enrico Bonfadelli, Pietro Bonini, Bruno Braghini, Luca Carmi­nati, Nicolò Carpella, Alice Fran­ce­schini, Giulio Franceschini, Massimo Franceschini, Marco Giustacchini, Ni­cola Giustacchini, Sara Giustacchini, Ales­sandro Guizzi, Marco Martina, Mattia Mercantini, Leonardo Orizio, Fabio Peli, Daniele Prandelli, Elsa Prandelli, Manuel Prandelli, Ni­cho­las Reccagni, Giovanni Rodella, Andrea Tetoldini e Fabio Zuccotti. Diesse Cristian Bonfadelli Accom­pa­gna­tori: Liviana Rossini, Fabio Rossini, Omar Braghini e Anna Gramma­ti­co­polo.

LA SOCIETA'

Presidente: Rolando Braghini
Presidente onorario: Alessandro Braghini
Vice presidente: Fabio Zanardini
Segretaria: Liviana Rossini
Cassiera: Milena Braghini
Consiglieri: Giovanni Aquila, Angelo Bonometti, Cristian Bonfadelli, Omar Braghini, Claudio Bonassi, Claudio Co­denotti, Kotiano Codenotti, Angelo Co­rini, Roberto Duina, Bruno Gozio, Gio­vanni Mombelli, Giorgio Raccagni, Fabio Rossini, Alessandro Rosola, Die­go Te­tol­dini, Giuseppe Vezzoli, Guido Bontempi, Simone Braghini, Marino Codenotti, Samuele Codenotti, Sergio Perani, Franco Facchetti, Nicola Gozio, An­drea Co­de­notti e Anna Gram­ma­ti­co­po­lo.
Addetti social: Nicola Gozio e Samuele Codenotti.

da tuttoBICI di giugno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024