MARCO DI BERNARDO, QUANDO IL CICLISMO E' UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA

ALLIEVI | 24/05/2020 | 07:35
di Luca Galimberti

Per Marco Di Bernardo, sedicenne friulano di Carpacco, la stagione 2019 è stata una buona annata: con la maglia grigio-verde-nera della Borgo Molino Rinascita Ormelle (affiliazione friulana, ndr) ha conquistato il nono posto nella gara di San Pietro in Cariano, nel Veronese,  ha terminato sesto a Cappella Maggiore e Forcate di Fontanafredda ed ha conquistato due terzi posti: a Nave di Fontanafredda e nel “Trofeo Villaggio San Pio X” di Cesano Maderno, prova conclusiva dell’Oscar tuttoBICI G.P. Nove Colli per Allievi.


In sella da quando era un “G1”, per Marco il ciclismo è questione di famiglia: mamma Nada Cristofoli, ciclista Élite negli anni ’90, ha vinto l’argento nella Corsa a Punti Mondiale di Bogotà nel 1995 e ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta ‘96; papà Carlo ha corso tra i Dilettanti; i fratelli Nicolò e Fabio pedalano rispettivamente tra gli Under23 con il Team Bibanese e tra i Giovanissimi della Libertas Ceresetto.


«In famiglia abbiamo tutti la passione per la bicicletta – racconta Marco – avere dei genitori che hanno praticato ciclismo è bello: ci sostengono e capiscono in modo particolare i sacrifici che questo sport richiede».

Ricordi la tua prima gara?
«Non ricordo dove si è svolta ma ricordo bene l’emozione che ho provato e il risultato finale: ho vinto. Correvo per il Pedale Flaibanese e la mia bicicletta era una Vicini bianco - azzurra».

Quali altre corse ricordi con particolare piacere ed emozione?
«Ripensando in particolare alla scorsa stagione le gare dove ho ottenuto buoni risultati e la Coppa d’Oro dove ho concluso tra i primi trentacinque».

Quali sono i percorsi che più ti si addicono?
«Direi percorsi misti, mi trovo a mio agio anche in salita. Durante la preparazione invernale stavo lavorando per migliorare ulteriormente nei percorsi in cui la strada sale».

Descrivi il tuo carattere con una parola.
«Determinato».

Hai dei corridori a cui ti ispiri?
«Remco Evenepoel e Peter Sagan».

La gara dei tuoi sogni.
«Il Giro delle Fiandre».

E nel calendario giovanile?
«Prima dello stop per il coronavirus avevo due obiettivi principali: far bene al Campionato Italiano e alla Coppa d’Oro. Tra gli Juniores mi piacerebbe vincere l’Internazionale di Solighetto».

Hobbies.
«Lo sci e le camminate».

Musica.
«Ascolto il Pop e la Trap, Tha Supreme e Sfera Ebbasta sono i miei artisti preferiti».

In televisione.
«Mi piacciono le serie come “La casa di carta”».

A tavola.
«Il mio piatto preferito è la pizza».

Cosa studi?
«Meccanica, sono al primo anno».

Un sogno nel cassetto.
«Passare professionista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024