BETTINI A BLABLABIKE. «L'UCI VALORIZZA BEN POCO, RIDATECI LA COPPA DEL MONDO»

TUTTOBICI | 04/05/2020 | 18:40
di Paolo Broggi

Schiettezza e chiarezza: così Paolo Bettini si presenta agli ascoltatori di BlaBlaBike nelle vesti di grande protagonista dell'ottava puntata del podcast di TBRadio. E sono tanti gli argomenti che il "Grillo" affronta nella lunga chiacchierata con il nostro direttore Pier Augusto Stagi.


CARRIERA. «La Liegi del 2000 è stata la corsa che mi ha fatto entrare in una nuova dimensione da corridore, la giornata di Atene, con la conquista del titolo olimpico, è stata una delle più belle della mia carriera. La Sanremo del 2003? Se non fosse stato per Luca Paolini avrei mollato, lo confesso. E nel Lombardia che ho vinto subito dopo la scomparsa di mio fratello Sauro credo di aver fatto una delle corse più pazzesche di sempre».


COPPA DEL MONDO. «Com'era bella la Coppa del Mondo... Mi piaceva tanto e ho l'orgoglio di averla vinta per ben tre volte. Era un format perfetto, che avrebbe potuto addirittura arricchito con altre 4 o 5 prove, penso per esempio alle corse del Canada, per diventare il circuito ideale per i cacciatori di classiche. Se ci pensate, quelle erano le occasioni vere, le uniche occasioni nelle quali i grandi campioni si trovavano per darsi battaglia. Oggi il calendario è troppo spezzettato, non c'è più riconoscibilità e se io - per fare un esempio - non voglio affrontare Valverde in una corsa, posso trovare nello stesso giorno una prova diversa che mi garantisca lo stesso numero di punti. E vengono a mancare le occasioni di confronto diretto. Io invece andavo al Fiandre, pur sapendo che non era corsa adatta a me, per conquistare un piazzamento e dei punti che poi mi sarei ritrovato al Lombardia».

UCI. «L'Uci invece non solo ha cancellato la Coppa, ma non riesce nemmeno a valorizzare il suo appuntamento di punta. Quel che è accaduto lo scorso anno al mondiale, che in pratica non abbiamo potuto vedere, è assolutamente scandaloso. E oggi sono tutti impegnati a pensare al calendario per la ripartenza ma da nessuna parte sento parlare di come protrà essere la ripartenza, di come ci si potrà muovere tra i vari Paesi... C'è il rischio serio che gli sforzi di tutti si focalizzino sul Tour de France e che con il Tour la stagione sia praticamente finita...».

Molti altri sono gli spunti che Bettini ha poi sviscerato con la sorpresa di un confronto a distanza con l'amico-rivale Oscar Freire: non perdete la puntata numero otto...

Ascolta QUI la puntata BlaBlaBike o sul nostro canale Spotify.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024