COLNAGO NON LASCIA MA RADDOPPIA: «CON LA CHIMERA INVESTIMENTS LLC SAREMO ANCORA PIU' FORTI»

BICICLETTE | 04/05/2020 | 17:49
di Pier Augusto Stagi

Non sarà una chimera, quindi non sarà un'illusione e nemmeno una fantasia, ma una cosa concreta come poche, che consentirà alla cicli Colnago, il marchio di bicicletta più rivoluzionario degli ultimi cinquant'anni di rinforzarsi, accrescere la propria fama e le proprie ambizioni tecnologiche e di mercato. Un Colnago che ha un passato solo da studiare, ma che con l'operazione chiusa in queste ore si appresta a riorganizzare e ridisegnare il proprio futuro con investimenti importanti, che andranno a toccare ogni angolo del mondo. 


La Chimera Investments LLC, un fondo d’investimento con sede in Abu Dhabi, ha annunciato oggi l’acquisizione della maggioranza delle quote di Colnago, il prestigioso costruttore di biciclette.


Fondata nel 1954 da Ernesto Colnago, l’azienda è conosciuta per l’alta qualità dei sui prodotti, l’innovazione nel design e nelle tecnologie, le sue innumerevoli vittorie, che comprendono campionati del mondo, giochi olimpici, Tour de France, Giro d’Italia, Paris-Roubaix, ecc.

Ernesto Colnago ha dichiarato: «Chimera Investments permetterà a Colnago di crescere ed incrementare la sua presenza in tutti i mercati, mantenendo ed aumentando ulteriormente la qualità dei prodotti Colnago. Abbiamo un’opportunità unica, col supporto di Chimera, di continuare a costruire le migliori biciclette al mondo anche in futuro».

Chimera Investments ha aggiunto: «A nome di tutti i fans Colnago nel mondo, vorremmo ringraziare Ernesto Colnago, maestro di design e inventore di stupende biciclette, e desideriamo proseguire sul percorso da lui tracciato e portarne avanti l’eredità assicurando al marchio Colnago un futuro luminoso. Il signor Colnago sarà sempre la forza trainante dello sviluppo di tutti i prodotti futuri ».

Per Esiodo la Chimera era un mostro che nella mitologia greca aveva la testa e corpo di leone ma con una testa di capra sulla schiena ed una coda di serpente, mentre per Omero un corpo di capra, coda di drago e testa di leone. È mitologia, mentre Colnago, per noi della bicicletta, è quello dell'asso di fiori, del carbonio: insomma un mito. 

 

ENGLISH VERSION

 

Chimera Investments LLC, an Abu Dhabi investment fund, announced today that it had acquired a majority of the shares in Colnago, the prestigious Italian racing bicycle manufacturer.

Founded in 1954 by Mr. Ernesto Colnago, the company is famous for the high quality of its products, its innovations in design technologies, and its many victories, including World Championships, Olympic Games, Tour de France, Giro d’Italia, Paris-Roubaix, etc.

Ernesto Colnago declared: «Chimera Investments will give Colnago the ability to grow and increase its presence in all markets, whilst maintaining and improving the quality of Colnago products. We have a unique opportunity with the support of Chimera to ensure that we continue to build the world’s best bikes well into the future».

A Chimera Investments representative added: «From all the Fans of Colnago, we would like to thank the master of the design and invention of great bikes Ernesto Colnago, and we would like to follow his path and move forward in his legacy bringing Colnago to a bright future as no one else would. Mister Colnago will always be the Godfather and the guiding force of the new developments».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024