LINEA VERDE. LA VOGLIA MONDIALE DI GREGORIO BUTTERONI

JUNIORES | 28/03/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Gregorio Butteroni sembra destinato a conquistare un posto al sole tra gli juniores. Vestendo per il secondo anno di fila la maglia del Team Franco Ballerini Due C sogna in grande: «Sono al secondo anno in questa categoria ed è normale che abbia più ambizioni. Mi piacerebbe correre il Campionato del Mondo, e mi impegnerò al massimo per raggiungere questo grande obiettivo».


Butteroni, che contrariamente a tutti i suoi colleghi ha iniziato la stagione in Belgio correndo la Kuurne-Bruxelles-Kuurne (1 marzo, 28simo classificato, ndr), è nato a Cecina come Diego Ulissi con il quale ogni tanto si allena, ma abita nella frazione di San Pietro in Palazzo che da Cecina dista soltanto un chilometro. L'anno scorso si è distinto soprattutto per la sua vittoria in Francia, in maglia azzurra, nella prima tappa del Trofeo Centro del Morbihan prova della Nations Cup: in classifica finale ha finito invece per occupare la quarta posizione. Ha vinto anche a La Torre di Fucecchio e il Campionato Toscano a cronometro a squadre. Quel che ha fatto Butteroni in Francia, vincendo la tappa di Plumelin allo sprint su quattro corridori (l'inglese Watson, il norvegese Johansson, il tedesco Hessmann che poi si aggiudicherà il Giro, e lo spagnolo Ayuso) gli ha procurato tanta popolarità, ma soprattutto è finito sul taccuino del cittì della Nazionale Rino De Candido che sicuramente lo terrà in seria considerazione qualora la squadra azzurra torni a gareggiare.


La passione per il ciclismo di Butteroni non trova radici nella famiglia anche se lo zio è Massimo Biancani, ex dilettante ai tempi della Grassi Mapei e per qualche stagione meccanico della Nazionale Italiana ai tempi della gestione tecnica di Paolo Bettini. Il giovane toscano, che frequenta il Liceo Sportivo all'Istituto Gemelli 2.0 di Cecina, vive con il padre Alessio che commercia frutta per una ditta di Pistoia, mamma Silvia casalinga a mezzo servizio che alterna occupandosi delle pulizie altrui, e il fratello minore Niccolò (sono nati nello stesso giorno, 8 gennaio, ndr) che gioca a calcio. Corridore completo Butteroni, alto 173 centimetri per 61 chili, difende i colori del Team Franco Ballerini Due C sodalizio con sede a Pistoia presieduto da Franco Miniati, e diretto da Andrea Bardelli.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Direi che è in buona salute, e rispetto alle altre nazioni le nostre categorie giovanili sono molto più all'avanguardia».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Polisportiva Marina di Cecina, con una bici Boeris azzurra».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani perchè in salita staccava gli avversari con una facilità incredibile».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Avrei corso volentieri la maratona».

I tuoi peggiori difetti?
«Ho una bassa autostima e scarsa fiducia in me stesso».

Il tuo modello di corridore?
«Per come corre e per le sue caratteristiche, Giovanni Visconti».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri che trattano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e l'aspetto fisico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«E' troppo computerizzato, bisognerebbe andare più a sensazioni».

Piatto preferito?
«Spaghetti allo scoglio».

La tua attrice o attore preferito?
«Mi piace come recita l'americano Mel Gibson».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Tommaso Dati che conosco fin da quando eravano piccini».

Sei religioso?
«No».

Credi nell'amicizia?
«Si, perchè è un valore importante».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono altruista».

Hobby?
«La compagnia degli amici, e giocare alla Play Station».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«Dopo la colazione sto un ora e mezza circa i rulli. Poi come tutti in questo momento seguo le video lezioni. La mia giornata si conclude guardando un film in tivù».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Uno in particolare, indossare la maglia azzurra ai mondiali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024