PISTA MONDIALE. SESTO TEMPO E RECORD ITALIANO PER IL QUARTETTO ROSA

PISTA | 26/02/2020 | 14:21
di Fabio Perego

Parte con il sesto posto del quartetto femminile in qualificazione l'avventura mondiale dell'Italia al velodromo di Berlino. La scelta del ct Salvoldi è caduta alla fine su Silvia Valsecchi che è stata schierata con Letizia Paternoster, Martina Alzini ed Elisa Balsamo. Le azzurre hanno chiuso con il tempo di 4.15.255 che vale, come detto, il sesto posto in una graduatoria guidata dagli Stati Uniti (Valente, Dygert, White e Williamson) che hanno fatto segnare il tenpo di 4.11.229.


Prestazione di rilievo, quella del nostro quartetto a dispetto degli acciacchi dovuti agli attacchi influenzali chechanno colpito molte ragazze: il 4.15.255 è nuovo record italiano e migliora il tempo di 4.15.915 stabilito a Gand lo scorso anno.


Domani nel primo turno l'Italia sfiderà la Germania (oggi settima in 4.15.477) cercando di ottenere uno dei due migliori tempi che aprono le porte della finale per la medaglia di bronzo. A contendersi l'oro saranno invece le vincenti delle sfide Usa-Nuova Zelanda e Gran Bretagna-Canada. A completare il quadro la sfida tra Australia, quinta, e Irlanda, ottava.

Le azzurre hanno corso montando 62x15 Alzini e Valsecchi, 58x14 Balsamo e Paternoster. L'ordine di partenza è stato Alzini, Paternoster, Balsamo, Valsecchi. Soddisfatto il tecnico Salvoldi per il record italiano seppur con un pizzico di amarezza per il quinto posto mancato per poco più di due decimi (Australia, 4.1.934), dato che nell'economia del torneo risulta essere molto importante.

Tra poco tocca agli azzurri. L'ordine di partenza prevede Lamon, Scartezzini, Consonni, Ganna. Ancora indeciso il tecnico Villa sul rapporto che monterà Ganna, alla fine del riscaldamento la decisione finale (se sarà diverso sarà leggermente più lungo). Quartetto con un assetto praticamente nuovo, senza l'utilizzo di Viviani (che arriverà stasera a Berlino), Plebani e Bertazzo (alle prese con problemi fisici): la lotta per l'accesso ai primi otto posti sarà serrata e nel primo turno non si potranno fare calcoli, bisognerà andare come si suol dire "a tutta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024