ANTALYA. A ZOIDL LA TAPPA REGINA DAVANTI A BADILATTI, FANCELLU GRANDE PROTAGONISTA

PROFESSIONISTI | 22/02/2020 | 10:55
di Carlo Malvestio

Sventola la bandiera austriaca sul traguardo di Termessos, al termine di una salita di 9 chilometri al 6% di pendenza media, dove si è conclusa la terza tappa del Tour of Antalya. A cogliere il successo è stato infatto Riccardo Zoidl, portacolori del Team Felbermayr Simplon Wels, che è riuscito a vincere una volata a quattro. Secondo posto per lo svizzero Matteo Badilatti (Israel Start-Up Nation) e terzo per il britannico Max Stedman (Canyon) che ha beffato per soli due centimetri il giovane comasco Alessandro Fancellu della Kometa Xstra, protagonista comunque di una bellissima prova. La beffa è doppia perché Stedman, grazie agli abbuoni, è il nuovo leader della generale, davanti a Van Rooy e al giovanissimo Fancellu. Si difendono bene anche i ragazzi della Vini Zabù-KTM


Si parte dalle rovine romane di Aspendos e subito comincia la bagarre per centrare la fuga giusta: dopo 20 km ci riescono Jonas Rickaert (Alpecin-Fenix), l'eterno 38enne Yauhen Sobal (Minsk Cycling Club), Maxime De Poorter (Tarteletto - Isorex) e Viktor Filutás (Giotti Victoria), che arrivano a guadagnare fino a tre minuti sul gruppo.


La tappa misura solo 101 km, così le squadre degli scalatori cominciano fin da subito a ricucire il gap, in modo da arrivare a giocarsi la tappa a Termessos.

I fuggitivi approcciano la salita con 2'30" sul gruppo, ma appena le pendenze cominciano a farsi più arcigne il margine crolla, sotto la spinta della Israel Start-Up Nation. L'ultimo a mollare è l'ungherese Filutas, che regala un'altra soddisfazione alla Giotti dopo la doppia Top 10 di ieri e a quattro chilometri dall'arrivo alza bandiera bianca, venendo ripreso da quel che resta di un già scremato gruppo. La salita non fa selezione, nonostante i tentativi di Badilatti, Zoidl e Fancellu, che proprio nel finale riescono a creare un piccolo gap sul grosso del gruppo insieme ad un altro paio di corridori. Nel finale, lo spunto migliore è dell'austriaco che vince abbastanza nettamente davanti a Badilatti e Stedman, che ha superato Fancellu solo con il colpo di reni finale.

«Una grande gioia vincere qua, era il nostro obiettivo fin dall'inizio della corsa - spiega Zoidl -. Peccato aver perso secondi ieri e aver dovuto abbandonare le ambizioni di classifica generale, ma tra la pioggia e il freddo e le cadute siamo rimasti attardati».

«Mi sarebbe piaciuto vincere, ma mi accontento della maglia - è invece il commento del nuovo leader Stedman -. Zoidl ha attaccato più volte e alla fine non sono più riuscito a seguirlo, penso abbia dimostrato di essere il più forte. Ho una squadra compatta e domani proveremo a tenere la corsa chiusa. Il mio obiettivo ad inizio stagione era vincere una corsa UCI e a questo punto ci sono molto vicino».

ORDINE D'ARRIVO

1 Riccardo Zoidl (AUT) Team Felbermayr Simplon Wels 2:29:49
2 Matteo Badilatti (SUI) Israel Start-Up Nation 0:00:02
3 Maximilian Stedman (GBr) Canyon dhb p/b Soreen 0:00:02
4 Alessandro Fancellu (Ita) Kometa - Xstra Cycling Team 0:00:02
5 Ben Tulett (GBr) Alpecin - Fenix 0:00:06
6 Lorenzo Rota (Ita) Vini Zabù - KTM 0:00:08
7 Samy Aurignac (Fra) Cambodia Cycling Academy 0:00:08
8 Edoardo Zardini (Ita) Vini Zabù - KTM 0:00:08
9 Miguel Heidemann (GER) Leopard Pro Cycling 0:00:08
10 Gabriel Reguero Corral (Esp) Bahrain Cycling Academy 0:00:08
11 Gianni Vermeersch (Bel) Alpecin - Fenix 0:00:08
12 Erik Bergström Frisk (Swe) Bike Aid 0:00:08
13 Federico Zurlo (Ita) Giotti Victoria 0:00:08
14 Mads Baadgaard Rahbek (Den) BHS - PL Beton Bornholm 0:00:08
15 Luc Wirtgen (Lux) Wallonie Bruxelles 0:00:08
16 Kenneth Van Rooy (Bel) Sport Vlaanderen - Baloise 0:00:08
17 Daniil Pronskiy (Kaz) Vino - Astana Motors 0:00:08
18 Anatolii Budiak (Ukr) Nzionale Ucraina 0:00:08
19 Janez Brajkovic (Slo) Adria Mobil 0:00:08
20 Eusebio Pascual Bonhome (Esp) Bahrain Cycling Academy 0:00:08

CLASSIFICA GENERALE

1 Maximilian Stedman (GBr) Canyon dhb p/b Soreen
2 Kenneth Van Rooy (Bel) Sport Vlaanderen - Baloise 0:00:06
3 Alessandro Fancellu (Ita) Kometa - Xstra Cycling Team 0:00:08
4 Gianni Vermeersch (Bel) Alpecin - Fenix 0:00:12
5 Ben Tulett (GBr) Alpecin - Fenix 0:00:16
6 Mads Baadgaard Rahbek (Den) BHS - PL Beton Bornholm 0:00:18
7 Gabriel Reguero Corral (Esp) Bahrain Cycling Academy 0:00:18
8 Federico Zurlo (Ita) Giotti Victoria 0:00:18
9 Erik Bergström Frisk (Swe) Bike Aid 0:00:18
10 Edoardo Zardini (Ita) Vini Zabù - KTM 0:00:18

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024