MONDIALI 2020. VITTORIA FRANCESE DI NORBERT RIBEROLLE TRA LE DONNEU23

CICLOCROSS | 02/02/2020 | 14:07
di Danilo Viganò

Sorride la Francia nella sfida delle donne Under 23 grazie a Marion Norbert Riberolle, classe 1999 che vive in Belgio. La transalpina conquista il titolo mondiale di Ciclocross al termine di una prova dominata fin dal primo giro. Medaglia d'argento alla ungherese Kata Blanka Vas, bronzo alla britannica Anna Kay. E' questo il responso finale della sfida iridata femminile dalla quale esce sconfitta l'Olanda che alla vigilia godeva dei favori del pronostico.

Buona la prova delle azzurre con Francesca Baroni e Sara Casasola nella top-dieci del mondiale. Baroni settima, Casasola ottava: entrambe protagoniste di un finale di gara in crescita che le hanno permesso di recuperare posizioni.


ORDINE D'ARRIVO


1. NORBERT RIBEROLLE Marion en 48'31''

2. VAS Kata Blanka +27

3. KAY Anna +40

4. CLOUSE Katie +1:29

5. BAKKER Manon +1:34

6. VAN DER HEIJDEN Inge +1:53

7. BARONI Francesca +2:06

8. CASASOLA Sara +2:29

9. WEST Ruby +2:43

10. RUEGG Noemi +3:23

11. HARNDEN Harriet +3:42

12. VAN ALPHEN Aniek +4:25

13. CURINIER Léa +4:31

14. CRABBE Kiona +4:47

15. REALINI Gaia +5:08

16. KRAHEMANN Lara +5:14

17. RODRIGUEZ REVERT Sofia +5:56

18. TRUYEN Marthe +6:16

19. ZUGER Tina +6:24

20. KRAHL Judith +6:58

21. ARENSMAN Hannah +7:20

22. FOUQUENET Amandine +8:59

23. SVIHALKOVA Tereza +9:49

24. TRABAZO BRAGADO Irene +10:20

25. SUAREZ CHASCO Paula +10:25

26. GILLIGAN Dana +10:28

27. MALLORY Shannon +11:04

28. KUKK Katlin

29. KALEMBKIEWICZ Kinga

 

30. BONILLO TALENS Sara

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024