IL PREMIO ALDO BINI ALLA CARRIERA PER NOCENTINI E MASSINI

PREMI | 14/01/2020 | 07:30
di Antonio Mannori

 


 


 

BAGNOLO DI MONTEMURLO(PO).- Al Circolo G.Gelli a Bagnolo di Montemurlo in occasione della presentazione delle due squadre 2020, quella amatoriale e quella del mountain bike, l’Olimpia Cycling Team ha consegnato per mano del sindaco di Montemurlo Simone Calamai e dell’assessore allo sport Valentina Vespi, i premi “Aldo Bini alla carriera 2019”. Bini era di Bagnolo, località pratese che ha una piazza a lui intitolata, e che ospita il monumento in bronzo che ricorda questo grande campione pratese di ciclismo. Classe 1915, morto nel giugno del 1993, in carriera vinse 22 gare con 5 tappe al Giro d’Italia, un Giro di Lombardia, medaglia d’argento al mondiale di Berna del ’36. Fu definito un campione virtuoso e monello e Alfredo Martini di lui disse che “aveva il sangue giusto per andare in bici).

La società ha scelto per questi due particolari riconoscimenti l’aretino Rinaldo Nocentini, che alla fine del 2019 ha appeso la bici al chiodo dopo 21 anni nei professionisti (una ventina di vittorie e otto giorni in maglia gialla al Tour de France 2009) da sempre legato all’Olimpia Cycling Team e alla zona di Montemurlo sede già di un suo Fans Club all’inizio della sua carriera nei professionisti. L’altro premio assegnato invece a Marcello Massini, di Santa Maria a Monte, direttore sportivo per quasi 50 anni (salì in ammiraglia nel 1971). Una istituzione per il ciclismo, un tecnico saggio e preparato che ha guidato tante squadre dilettanti toscane e tantissimi giovani poi diventati campioni del pedale. Due personaggi del ciclismo e complimenti a Simone Colligiani presidente dell’Olimpia Cycling Team, alla segretaria Caterina Baglioni ed al direttore sportivo Claudio Varocchi, promotori assieme al Comune di Montemurlo e agli sportivi di Bagnolo di questa bella iniziativa.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già oggi con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione....


Manca poco meno di un mese alla 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda, ma  nell’evento che si è tenuto al Vittoria Park di Brembate (BG) si è provato ad anticipare ciò che si vivrà a Riva del...


La rosa di BePink-Imatra-Bongioanni si amplia con l'arrivo di Elisabeth Ebras, atleta ventenne proveniente dall'Estonia. Nata a Tallinn il 22 luglio 2004, è una ciclista dotata di spunto veloce con attitudine per le volate ristrette e a proprio agio su...


Il G.S. Itala 1907 di San Bartolo a Cintoia continua ad essere uno splendido punto di riferimento del ciclismo giovanile nazionale, merito dei suoi dirigenti, quelli del passato che hanno guidato la società ormai al suo 118° anno di attività,...


Emozione per la competizione, spirito del ciclismo e paesaggi mozzafiato: ancora una volta, l’ORLEN Lang Team Race e l’ORLEN Tour de Pologne Amateurs riuniranno appassionati di ciclismo da tutta la Polonia. Nel 2025, sono tre gli appuntamenti che offriranno ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024