LINEA VERDE. IL SOGNO OLIMPICO DI LORENZO GALIMBERTI

JUNIORES | 31/12/2019 | 07:29
di Danilo Viganò

Occhio a Lorenzo Galimberti! Brianzolo ad hoc, scalatore puro con i suoi 58 chilogrammi, ha tirato fuori il suo talento nelle fila della Energy Team formazione della categoria Juniores con sede ad Albese con Cassano, nel Comasco, il paese del compianto Fabio Casartelli.


Classe 2001 di Giussano, Galimberti è tra i più validi grimpeur dell'ultima generazione. Corridore generoso (troppo), in questa stagione ha lasciato il segno quattro volte: a Montemagno nell'Astigiano, nelle cronoscalate da Cene ad Altino e Ornavasso-Santuario del Boden, e a Santo Stefano Magra vincendo per distacco il Memorial Antonio Colò. Ha sfiorato il successo in altre tre occasioni terminando al secondo posto la Orsago-Cima Col Alt, la Zanica-Monte Pora e la Fagnano Olona-Brinzio, quest'ultima vinta da suo fratello-gemello, Francesco.


Dopo aver superato i problemi dello scorso anno a passare la visita di idoneità sportiva per aritmia al cuore, che praticamente gli avevano impedito di gareggiare, Lorenzo ha guadagnato in sicurezza e maturità e non si è negato nulla correndo da protagonista. Ha persino gareggiato all'estero, in Belgio, alla Aubel Thimister Stavelot con la rappresentativa della Lombardia.

In famiglia patiti di ciclismo non ci sono: papà Marco fa l'arredatore, mamma Erminia lavora come cuoca nelle mense. Poi c'è il gemello Francesco che ha seguito la passione di Lorenzo: entrambi l'hanno ereditata dal cugino del padre che per un caso di omonimia si chiama Lorenzo Galimberti. Lo scalatore brianzolo studia da Perito Meccanico all'Istituto d'istruzione Superiore "Jean Monnet" di Mariano Comense e il prossimo anno esordirà tra gli Under 23 nella Viris Vigevano diretta da Stefano Martolini e Alberto Cappelletti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Avrebbe bisogno di una mentalità più internazionale come succede all'estero».

A quale età hai cominciato a correre?
«Nella categoria G2 per la Giovani Giussanesi, avevo una bici verde senza nessuna scritta sul telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per le sue leggendarie imprese che hanno superato i confini del ciclismo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Le corse della Formula 1».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono troppo generoso soprattutto in gara».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Testi di avventura e viaggi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza e il carettere».

Sei social?
«No».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Nulla, va bene com'è».

Piatto preferito?
«Lasagne».

Hobby?
«Adoro camminare»

La gara che vorresti vincere?
«Le Olimpiadi».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, specialmente le serie».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«E' chiaro che sono abituati meglio rispetto alla vecchia generazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024