MONTEGRANARO, GRANDE SUCCESSO PER IL CICLOCROSS

CICLOCROSS | 30/12/2019 | 07:20

Il Ciclocross di Santo Stefano ha dato spettacolo anche quest’anno con la seconda edizione che si è svolta il giorno dopo il Natale a Montegranaro presso la Polisportiva La Croce come penultima prova dell’Adriatico Cross Tour.


Grazie al Cycling Project Mgn, il ciclocross ha trovato ancora terreno fertile con le emozioni offerte dagli oltre 120 partecipanti impegnati su un tracciato di poco inferiore di 2900 metri da ciclocross vero con il giusto mix tra tratti tecnici, impegnativi e veloci, sfruttando la vasta area della Polisportiva La Croce con il campo di calcio, il campo da baseball e la pista dedicata all’attività della scuola di ciclismo della società giovanile veregrense.


Protagonisti in positivo nelle fasce agonistiche Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Filippo Cerasi /Amici Della Bici Junior), Vincenzo De Angelis (Pedale Teate), Leonardo Pochi (GS Rapagnanese) e Michele Affricani (Superbike Bravi Platform Team) tra i G6 uomini, David Rinaldoni (Bici Adventure Team), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Samuele Chiandussi (GS Doni 2004) Diego Pacifici (OP Bike) e Matteo Valentini (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini, Barbara Modesti (Bici Adventure Team) tra le allieve donne, Matteo Tullio (Pedale Teate), Alessandro Venanzi (Team Cingolani), Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum) e Riccardo Rocci (Pedale Teate) tra gli esordienti uomini, Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team) e Alessia Prunestì (Bicifestival) tra le esordienti donne, Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Enrico Natali (Bikers Rock n’ Road), Siro Stopponi (Bici Adventure Team)  e Lorenzo Sorgi (Callant Dolcini Cycling Team) tra gli juniores, Luca Ursino (Pro Bike Riding Team), Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team), Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni), Riccardo Ridolfi (Centro Italia Bike Montanini-Eco Futura) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) tra gli open uomini, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Sara Grifi (GC Capodarco-Comunità di Capodarco), Anamaria Anton Florentina (Sulmonese Gas) e Maria Grazia Amati (Bicifestival) tra le open donne.

Tra i migliori in evidenza nelle fasce amatoriali Andrea Tudico (GS Moscufo), Simone Riccobelli (Ven Mtb) Alessandro Di Donato (Asd Bike Energy), Manuel Petta (Passatempo Cycling Team) e  Arcadio Massucci (Team Bike Pineto) tra gli elite sport-master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Luigi Balducci (Team Co.Bo. Pavoni) Ezio Cameli (Bici Adventure Team), Luca Lupinetti (Team Cycling Iachini) e Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) tra i  master 2-master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally), Rocco Valloscuro (AK Cycling Team) e Luca Pizzi (Maniga Paracycling) ed Enrico Sturani (Mata Team) tra i  master 4, Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n' Road), Luca Michettoni (Abitacolo Sport Club), Lorenzo Ceccacci (Team Cingolani), Marco Brusciotti (Villa Rosa Bike) e Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 5, Gabriele Arfilli (Forti e Liberi-Zanetti Cicli), Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) Carlo Tudico (Pro Life Chittien Team) e Romano Baldassarri (New Pupilli CSI) tra i master 6, Olando Marioli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Adamo Re (Bike Racing Team), Claudio Frollà (Abitacolo Sport Club) e Carmelo Ursino (Pro Bike Riding Team) tra i master 7 over.

Sono seguite le premiazioni alle quali hanno presenziato Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche), Endrio Ubaldi (vice sindaco di Montegranaro), Gioia Bartali (madrina della manifestazione e del Cycling Project Mgn) e Stefano Vitellozzi (responsabile della struttura tecnica regionale FCI Marche).

Anche questa seconda edizione è andata agli archivi con gli organizzatori capitanati da Sauro D’Ambrosio e la Montegranaro Baseball Sofball del presidente Luciano Caminonni che hanno lavorato molto per far crescere questa gara grazie all’amministrazione comunale e all’apporto degli sponsor Foder Italia, Revet Pellami, Tomaificio Smerilli, Lucky Trasporti, Macelleria Fanelli Silvano, Trio, Solettificio Daniel, Litografia Eurograf oltre a Cicli Cingolani, Idromarche Team e Plastica Valmisa che fanno capo all’Adriatico Cross Tour.

I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO SETTE PROVE

G6 uomini: Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior)

G6 donne: Alice Pascucci (Bici Adventure Team)

Esordienti secondo anno uomini: Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum)

Esordienti secondo anno donne: Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allievi uomini: Teodoro Torresi (Bici Adventure Team)

Allieve donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)

Juniores uomini: Enrico Natali (Bikers Rock n’ Road)

Open donne: Giorgia Simoni (Bici Adventure Team)

Open uomini: Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team)

Elite sport: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master 1: Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 3: Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team)

Master 4: Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally)

Master 5: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)

Master 6: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)

Master 7 over: Adamo Re (Bike Racing Team)

Master donna: Gisella Giacomozzi (Melania Omm)

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ PER PARTECIPAZIONE

1° Bici Adventure Team  71 punti

2° Team Cingolani  53

4° Pedale Teate 38

4° Race Mountain Folcarelli 31

5° OP Bike 29

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ GIOVANILI PER PARTECIPAZIONE – PREMIO CICLI GROUP MASSETANI

1° Bici Adventure Team  58 punti

2° Pedale Teate  38

3° Race Mountain Folcarelli  28

4° Team Cingolani  25

5° Bici Festival  25

Risultati completi https://www.endu.net/it/events/ciclocross-di-san-silvestro/results

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024