LINEA VERDE. SERGIO MERIS CORRE ANCHE PER I FRATELLI

JUNIORES | 26/12/2019 | 07:35
di Danilo Viganò

Sergio Meris è il terzo di tre fratelli che sognano di diventare professionista. Ci ha provato Mario (classe 1996) ex Delio Gallina e Colpack fino ai dilettanti, ci ha provato Francesco (classe 1998) ex dilettante alla Scuola Ciclismo Cene. Ora ci prova lui, Sergio, classe 2001 bergamasco di Gorle, comune sulla sponda occidentale del fiume Serio, a realizzare il sogno che prima è stato di Mario e poi di Francesco.


Intanto, la stagione 2019 ha confermato le sue qualità: gli è bastato vincere l'internazionale Trofeo Paganessi a Vertova (fine agosto) una sorta di anteprima del mondiale di settembre, per convincere tutti di avere grandi numeri. Ma ha lasciato il segno anche a Montepulciano e a Staffolo due gare del calendario marchigiano: è arrivato settimo al GranPremio dell'Arno, ottavo al Trofeo Buffoni e alla Collegno-Sestriere che sono grandi corse del calendario Juniores.


A Gorle abita con mamma Marianna casalinga e papà Livio che di prima andare in pensione faceva il meccanico. Intanto studia e frequenta il Liceo Scientifico presso l'Istituto Superiore "Ettore Majorana" di Seriate dove la preside è Anna Maria Crotti. Dopo due anni trascorsi con il Team Lvf di Patrizio Lussana, Meris è pronto per il grande salto nella categoria Under 23. Correrà per il Team Colpack di Bevilacqua e Valoti seguendo le orme del fratello Mario.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stiamo attraversando un buon momento, abbiamo buoni giovani che crescono, sopratutto nella mia terra, la Bergamasca».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato da G1 nel Cicloteam di Nembro. Avevo una bicicletta targata Noris di colore blu e verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Per me Mathieu Van Der Poel. Un corridore polivalente, fortissimo che sa fare la differenza su tutti i terreni di gara».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ma quando posso seguo il calcio e la mia Juventus».

I tuoi peggiori difetti?
«Ritengo di essere un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Soltanto notizie che parlano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il viso».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ridurrei i chilometri delle gare, e aumenterei il montepremi».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Musica e disegnare».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, soltanto film di azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«E' cambiato l'approccio verso le ragazze, oggi i giovani non sanno più sedurre».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024