PRIMO MINI RADUNO A CESENATICO PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC. CON PINO BUDA AL MONUMENTO PANTANI

PROFESSIONISTI | 27/11/2019 | 07:44

È andato in scena, come vuole la tradizione, a Cesenatico il primo mini raduno in vista della nuova stagione per l’Androni Giocattoli Sidermec. La formazione per il terzo anno consecutivo campione d’Italia si è ritrovata all’hotel Da Vinci, ancora una volta ospite di Pino Buda, l’appassionatissimo patron di Sidermec.


Per l’Androni Giocattoli Sidermec questo primo incontro di due giorni è stata l’occasione per fare il punto sulla preparazione, sui primi impegni della prossima stagione e sui materiali tecnici che accompagneranno i corridori per tutte le corse. Nella giornata di lunedì a far visita ai campioni d’Italia anche alcuni partner tecnici (Salice Occhiali, Biotex, Inkospor, Selfloops, Dwm) per la prova dei nuovi materiali.


All’appuntamento romagnolo erano presenti tutti i corridori del roster 2020, eccezion fatta per i sudamericani, assenti giustificati, rimasti ad allenarsi al caldo dei loro paesi. Con i confermati Francesco Gavazzi, Manuel Belletti, Alessandro Bisolti, Josip Rumac, Mattia Frapporti, Matteo Spreafico e Mattia Viel, a Cesenatico è stato primo incontro per i nuovi Simon Pellaud, Davide Gabburo, Luca Pacioni, Luca Chirico e Nicola Bagioli. Con loro, naturalmente, anche gli stagisti 2019, confermati nella formazione 2020, Simone Ravanelli, Mattia Bais e Nicola Venchiarutti. In Sudamerica sono rimasti, invece, i nuovi Jefferson Cepeda e Jonathan Restrepo e i confermati Daniel Munoz, Miguel Florez e Kevin Rivera.

La giornata di ieri ha visto, poi, squadra e personale far visita al monumento Pantani per la tradizionale fotografia. Prima delle ultime riunioni, a chiudere il mini raduno, infine, la conferenza stampa per i media della Romagna, cui ha partecipato anche la Rai. A fare gli onori di casa, raccontando la stagione appena trascorsa e quella prossima e presentando i corridori, è stato il team manager di Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio, affiancato da Marco Bellini, responsabile sponsor e marketing della squadra. Presente al tavolo della conferenza, naturalmente, Pino Buda che ai campioni d’Italia ha dedicato una bella poesia celebrativa dell’ultimo Giro d’Italia.

POESIA DI PINO BUDA - GIRO D’ITALIA 2019

Bisogna partire da principi elementari
per fare imprese spettacolari
e l’Androni-Sidermec per tradizione
usa da sempre questo copione.
Han cominciato i contrafforti,
senza paura dei più forti,
con fughe da lontano
per tentare il colpo di mano,
ma essendo all’inizio, nulla è sortito,
tuttavia il pubblico ha molto gradito.
Ha proseguito poi Belletti
In tutte le volate a ranghi stretti,
collezionando piazzamenti a ripetizione
grazie ad una buona condizione.
In sala di regia con Gavazzi,
ad incitare i ragazzi,
calato nei suoi panni
l’onnipresente Savio Gianni,
a dirigere la scalata
di Fausto Masnada, fuggitivo di giornata
che al traguardo ha esultato
per il primo risultato.
Non è stato  da meno il suo coetaneo,
tale Mattia Cattaneo,
che per un soffio non ha potuto esultare
per un’impresa da incorniciare.
A pieni voti ha superato l’esame
il bravo Andrea Vendrame
che per un salto di catena a pochi metri dal traguardo
giunge secondo per colpa di un destino beffardo.
Tutta la squadra è stata premiata
per la combattività dimostrata
ed oggi, senza paura di mentire,
possiamo tranquillamente dire
di avere compiuto la nostra missione:
quella di scoprire e far crescere il CAMPIONE.

Copyright © TBW
COMMENTI
Androni
27 novembre 2019 12:36 Anbronte
Mi stupisce è non riesco a capire come mai non abbiano preso un corridore come Tizza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024