DOMANI IL PREMIO “CORAGGIO E AVANTI” CON AFFINI, MOSER, SARONNI, CHIAPPUCCI, DE VLAEMINCK, VISCONTI

PREMI | 23/11/2019 | 13:45
di Antonio Mannori

 


L’ultima domenica di novembre propone da oltre 15 anni il Premio Coraggio e Avanti, organizzato dal gruppo “Gli Amici del Ciclismo La Famiglia” del Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede dal 2007 del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex, grazie a Giacinto Gelli, Luca Limberti, Alessandro Troni ed ai loro collaboratori. La cerimonia è prevista al termine della celebrazione della Santa Messa da parte dei Padri Carmelitani, Nicola e Luca, con l’intervento anche di Padre Agostino Gelli.


Sfileranno grandi personaggi delle due ruote per ricevere i tanti riconoscimenti. Il premio “Coraggio e Avanti 2019” quale rivelazione dell’annata a Edoardo Affini; premio alla carriera per il grande campione belga Roger De Vlaeminck, mentre quello denominato “Azzurri d’Italia Alfredo Martini” sarà consegnato a Francesco Moser e Giuseppe Saronni (473 vittorie in due), tradizionali rivali all’epoca in cui i due atleti furono meravigliosi protagonisti in campo mondiale. Maxmilian Sciandri che ha guidato Richard Carapaz al successo nel Giro d’Italia di quest’anno, è stato nominato dalla speciale commissione “Ammiraglio d’Oro 2019”; miglior Under 23 dell’annata il Campione Toscano Gabriele Benedetti e quale promessa juniores (premio Mario Sani) il Campione del Mondo juniores a cronometro Antonio Tiberi. Per il settore femminile riconoscimenti alla trentina Letizia Borghesi, unica atleta italiana ad aver vinto una tappa nell’ultimo Giro d’Italia femminil

, e alla campionessa del mondo su pista Sofia Collinelli; il premio Over 35 intitolato al compianto imprenditore pratese Edo Gelli a Giovanni Visconti, quello nel ricordo di Franco Ballerini, al commissario tecnico della categoria juniores Rino De Candido, il premio Filotex a Waldemaro Bartolozzi per tanti anni direttore sportivo di grandi campioni del pedale, come Moser, Bitossi, De Vlaeminck e Fondriest. Previsti infine per concludere anche alcuni premi speciali: quello della combattività a Claudio Chiappucci, al giovane esordiente lucchese Edoardo Cipollini nipote di Mario, a Faustino Coppi figlio del grande “Campionissimo” di ciclismo, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Coppi, al collega Franco Calamai (95 anni) da sempre nel ciclismo raccontato dalla sua penna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già oggi con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione....


Manca poco meno di un mese alla 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda, ma  nell’evento che si è tenuto al Vittoria Park di Brembate (BG) si è provato ad anticipare ciò che si vivrà a Riva del...


La rosa di BePink-Imatra-Bongioanni si amplia con l'arrivo di Elisabeth Ebras, atleta ventenne proveniente dall'Estonia. Nata a Tallinn il 22 luglio 2004, è una ciclista dotata di spunto veloce con attitudine per le volate ristrette e a proprio agio su...


Il G.S. Itala 1907 di San Bartolo a Cintoia continua ad essere uno splendido punto di riferimento del ciclismo giovanile nazionale, merito dei suoi dirigenti, quelli del passato che hanno guidato la società ormai al suo 118° anno di attività,...


Emozione per la competizione, spirito del ciclismo e paesaggi mozzafiato: ancora una volta, l’ORLEN Lang Team Race e l’ORLEN Tour de Pologne Amateurs riuniranno appassionati di ciclismo da tutta la Polonia. Nel 2025, sono tre gli appuntamenti che offriranno ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024