ELIA VIVIANI PREMIATO CON IL GIGLIO D'ORO

PREMI | 22/11/2019 | 12:00
di Antonio Mannori

 


Ultima settimana di vacanze per Elia Viviani il nostro numero uno per le classiche. Prima il “Giro d’Onore” a Modena, questa mattina a Pontenuovo di Calenzano il 46° Giglio d’Oro da lui vinto anche nel 2018, domenica 24 novembre la festa del suo Fans Club. Il Campione Europeo è ormai pronto per incominciare la preparazione (lunedì) con il nuovo team Cofidis. “Il mio primo obbiettivo la Milano-Sanremo e le altre classiche di primavera, mi devo riscattare. Niente Giro d’Italia, ma il Tour, per preparare bene ed essere al cento per cento alle Olimpiadi di Tokyo, un chiodo fisso nella mia testa”. Ha chiuso la stagione vincendo su pista. “Non è stato il 2019 come il 2018 quanto a continuità. Sono andato bene nel finale ma c’è da lavorare per ripetere l’oro di Rio. Il gruppo azzurro della pista vola, Ganna va fortissimo. A Tokyo correrò nel quartetto e l’americana e sono tre le medaglie d’oro cui puntare”.


Accanto a Elia Viviani la sua fidanzata Elena Cecchini, stella del ciclismo, argento all’europeo e tricolore; per lei premio speciale così come per l’iridato juniores della crono Antonio Tiberi ritirato dal presidente del Team Franco Ballerini, Franco Miniati, l’esordiente Riccarlo Lorello della Fosco Bessi Calenzano che ha ricevuto dalle mani dell’ex iridato Under 23 Francesco Chicchi il IX° Memorial Tommaso Cavorso. Premi particolari per il vincitore del Giro d’Italia Richard Carapaz ritirato dal direttore sportivo Max Sciandri e per la rivelazione Edoardo Affini (premio Gastone Nencini consegnato da Elisabetta la figlia del campione mugellano), ritirato da Vittorio Algeri, uno dei suoi direttori sportivi. Il premio International Franco Ballerini, a un grande campione del pedale, Franco Bitossi vincitore in carriera di 171 gare. “Stimavo il Ballero come atleta e come tecnico della Nazionale, sono felicissimo di ricevere un premio a lui dedicato” ha detto l’ex Cuore Matto del nostro ciclismo. Alberto Bettiol, al Gonfalone d’Argento del giorno prima ricevuto in Regione, aggiunge il premio Gino Bartali per la strepitosa vittoria ottenuta quest’anno nel Giro delle Fiandre.

“Dopo quel successo non ci si può nascondere. Il primo obbiettivo far bene alla Sanremo. Importante affrontare la stagione in serenità. Sarà l’anno olimpionico ma il C.T. Cassani mi ha detto troppo duro il percorso per il sottoscritto, vedremo. Quanto alle corse a tappe non abbiamo ancora deciso il programma”. Infine il riconoscimento nel ricordo di Alfredo Martini “Maestri dello Sport” a Cesare Prandelli, ex tecnico viola e della Nazionale, attualmente libero da impegni calcistici. “Sono orgoglioso di ricevere un premio nel nome di Alfredo Martini, che conoscevo e apprezzavo, e dal quale spesso ricevevo messaggi sul telefonino. Quanto al sottoscritto sono libero, ma pronto a sedermi nuovamente in panchina”. Il premio è stato consegnato a Prandelli dalle due figlie di Martini, Silvia e Milvia.

Tra gli ospiti della bella festa al Meridiana Country Hotel e quindi presso il ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano, anche il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Calenzano Riccardo Prestini, Franceco Moser, Marina Romoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già oggi con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione....


Manca poco meno di un mese alla 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda, ma  nell’evento che si è tenuto al Vittoria Park di Brembate (BG) si è provato ad anticipare ciò che si vivrà a Riva del...


La rosa di BePink-Imatra-Bongioanni si amplia con l'arrivo di Elisabeth Ebras, atleta ventenne proveniente dall'Estonia. Nata a Tallinn il 22 luglio 2004, è una ciclista dotata di spunto veloce con attitudine per le volate ristrette e a proprio agio su...


Il G.S. Itala 1907 di San Bartolo a Cintoia continua ad essere uno splendido punto di riferimento del ciclismo giovanile nazionale, merito dei suoi dirigenti, quelli del passato che hanno guidato la società ormai al suo 118° anno di attività,...


Emozione per la competizione, spirito del ciclismo e paesaggi mozzafiato: ancora una volta, l’ORLEN Lang Team Race e l’ORLEN Tour de Pologne Amateurs riuniranno appassionati di ciclismo da tutta la Polonia. Nel 2025, sono tre gli appuntamenti che offriranno ai...


Due eccellenze italiane che si incontrano e fanno sistema. Il grande ciclismo targato RCS Sport e l’Amerigo Vespucci – lo storico veliero della Marina Militare - iniziano il loro viaggio dal porto di Ortona all’interno degli spazi del Villaggio IN...


Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024