CERNUSCHESE TINO GADDA, DOMENICA LA FESTA PER I 50 ANNI DEL TEAM

SOCIETA' | 20/11/2019 | 07:32
di Luca Galimberti

 


È un periodo di intenso lavoro per il G.S. Cernuschese Tino Gadda, e ancora più intenso, emozionante e movimentato sarà il prossimo fine settimana. Domenica 24 novembre la Società presieduta da Piero Navoni festeggerà il cinquantesimo anniversario di fondazione.


L’evento che i volontari del Gruppo Sportivo, guidati dal dirigente Ersilio Gadda, stanno preparando si svolgerà al Cine -Teatro Agorà di Cernusco sul Naviglio dove alle 10.30 atleti, staff, autorità locali e personalità del mondo sportivo si ritroveranno per festeggiare assieme il mezzo secolo di vita del team milanese. Dalla Società non trapelano indiscrezioni sui preparativi o su come sarà la festa, ma col vicepresidente Gadda abbiamo chiacchierato sul presente, ricordato il passato e ragionato sul futuro della associazione.

Vicepresidente, con la festa di domenica chiuderete un anno importante, soprattutto dal punto di vista organizzativo: avete curato il “Trofeo Lombardia” e la finale del “Trofeo Rosa per Giovanissimi; il Memorial Matteo Pombi per Allievi e il “Trofeo Daniele Biffi” per Esordienti. Siete soddisfatti?

«Sì, molto. Soprattutto perché il lavoro svolto è stato apprezzato dalle Società partecipanti e dalla Federazione. Organizzare gare al giorno d’oggi non è semplice, ma grazie a tutti i volontari del nostro Gruppo, ai genitori dei nostri atleti, alla Amministrazione Comunale, alle Forze dell’Ordine, e ad aziende che ci affiancano, come Conad, ci siamo riusciti egregiamente».

Non possiamo dimenticare il vostro impegno nel seguire i giovani corridori sia nell’attività su strada che in sella alla mountain bike. Quanti atleti avete tesserato quest’anno?

«Quest’anno abbiamo tesserato venticinque atleti tra Giovanissimi ed Esordienti, intavolando un discorso con le Società della zona per costituire un pool e far sì che, conclusa l’esperienza tra gli Esordienti, i ragazzi possano passare Allievi senza dover “emigrare” in Brianza o nella Bergamasca». 

Continuiamo con le cifre. Quanti atleti hanno difeso i vostri colori in cinquant’anni di storia?

«In questi 50 anni ben più di 1000 sono state le ragazze ed i ragazzi che hanno vestito la nostra maglia. Ci sono state stagioni in passato in cui abbiamo tesserato atleti in tutte le categorie: dai Primavera (questo fino ai primi anni Novanta era il nome di quelli che oggi chiamiamo Giovanissimi, ndr) ai Dilettanti di prima e seconda serie».

Posso chiederle di citarmi alcune delle vittorie più importanti ottenute negli anni dal G.S. Cernuschese?

«Nella seconda metà degli anni ’70 abbiamo ottenuto molti risultati di prestigio: mi vengono in mente i Giochi della Gioventù del ’75 e del ’77 ma anche il titolo regionale e il Campionato Italiano della cronometro a squadre per Juniores vinto nel 1976; l’anno dopo salimmo ancora sul podio della Coppa Adriana giungendo terzi e nel 1982 i nostri Allievi ci regalarono un altro titolo lombardo nella cronometro a squadre. Non posso non citare i tanti Campionati Provinciali e alcune altre gare di prestigio come il “Trofeo Piccoli Martiri di Gorla”, leggendo TuttoBiciweb ho visto che anche il Giudice Sandro Motta l’ha citata come gara a cui era affezionato».

E alcuni degli atleti maggiormente rappresentativi per il “G.S”? 

«Tutti! Non è facile citarne solo alcuni perché la Cernuschese è stata, ed è una grande famiglia. Credo che i tre che hanno portato maggiore lustro alla nostra Società siano: Mario Scirea, Campione del Mondo nella 100 chilometri a squadre, compagno di squadra di Gianni Bugno e Mario Cipollini tra i Professionisti e poi, appesa la bici al chiodo, apprezzato Diesse di tanti campioni. Poi dico Danilo Gioia, passato professionista con l’Atala di Cribiori è rimasto nella massima categoria dal 1988 al 1991; concludo con Thomas Pezzoli, Campione Italiano Élite nel 2000».

Torniamo alla attualità. La festa di domenica non sarà l’unica emozione di prossimi giorni.

«Lunedì sera alle 17.30 presso l’Auditorium Paolo Maggioni di Cernusco sul Naviglio il nostro Gruppo Sportivo sarà insignito dal CONI della “Stella di bronzo al merito sportivo”. Sarà un’emozione fortissima per tutti noi, ma soprattutto per il presidente Navoni, che guida il sodalizio da trentacinque anni». 

Come sarà la stagione 2020 del Gruppo Sportivo Cernuschese Tino Gadda, anche in considerazione del grande appuntamento che vedrà Cernusco sul Naviglio sede di partenza dell’ultima tappa del Giro d’Italia?

«Cernusco sul Naviglio, il prossimo anno sarà Città Europea dello Sport e diversi saranno quindi gli eventi di carattere sportivo in programma. Metteremo a calendario gare per Giovanissimi, Esordienti ed Allievi. Per ciò che riguarda il Giro d’ Italia e nello specifico della tappa che partirà da Cernusco, il nostro gruppo sarà a disposizione del comitato organizzatore con tutto l’entusiasmo possibile. Sarà un altro momento di festa, un modo ulteriore per permetterci di celebrare una storia lunga mezzo secolo».



 

Copyright © TBW
COMMENTI
solo stima
20 novembre 2019 12:13 Walterone
Complimenti a Uomini di spessore come Ersilio Gadda e Piero Navoni che, nonostante le crescenti difficoltà del ciclismo giovanile, continuano imperterriti e con grande entusiasmo nella loro importante missione di educatori alla vita attraverso lo sport della bicicletta. - Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024