LINEA VERDE. DELLA LUNGA, SULLE ORME DI BENNATI

JUNIORES | 20/11/2019 | 07:38
di Danilo Viganò

 


Da Indicatore, località situata a soli 10 km da Arezzo, ecco a voi Francesco Della Lunga. Un giovanotto di 70 chili ben distribuiti in 182 centimetri di altezza, con attitudini da grande velocista proprio come il suo conterraneo Daniele Bennati, che ieri ha annunciato l'addio alle corse. Con la Stabbia Ciclismo Juniores, diretta da Tiziano Antonini, si è lasciato alle spalle una bellissima stagione valorizzata da sei affermazioni tra cui spicca la Roubaix da Burbaneè a Borgomanero (Novara). Ha vestito la maglia azzurra alla Corsa della Pace (2° nella seconda tappa dietro Trainini) e al Campionato Europeo in Olanda dove si è ritirato a causa di una caduta. Della Lunga studia al Liceo Scientifico-Sportivo Francesco Redi di Arezzo, e la passione per la bici gli è stata trasmessa da un amico del padre che gli ha suggerito di provare il ciclismo: è così che ha iniziato. Debutterà il prossimo anno tra gli Under 23 del Team Colpack.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Meriterebbe di più le luci della ribalta. A differenza di alcune nazioni, siamo un pò carenti nella gare più importanti dei Professionisti».


A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni per il Pedale Toscano Ponticino e avevo una Vicini gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Merckx. Per i risultati e come uomo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il tennis e ogni tanto il calcio, l'Inter».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono frettoloso e aggressivo».

Altruista o egoista?
«Più altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non mi ritengo un gran lettore, mi succede una volta su dieci di leggere di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità e la fiducia nei miei riguardi».

Sei social?
«Al passo con i tempi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La mentalità sul doping, troppe inutili chiacchiere di circostanza».

Piatto preferito?
«Pasta».

Hobby?
«Nessuno, bici e scuola sono più che abbastanza».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, in primis film di azionee avventura».

I ragazzi di oggi e quelli di ieri: le differenze?
«Secondo me oggi sono condizionati dai fattori esterni e molto influenzati dalla tecnologia. Ieri erano più alla buona, e si divertivano con quello che avevano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024