OSCAR TUTTOBICI. FRANCESCA BARALE, DUE OSCAR E UN SOGNO CHIAMATO MONDIALE

TUTTOBICI | 11/11/2019 | 07:54
di Giulia De Maio

Nel sangue di Francesca Barale scorrono i geni del ciclismo: papà Florido e nonno Germano, entrambi ex professionisti, hanno aperto la strada alla giovane campionessa del Pedale Ossolano che ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Allieve Gran Premio Mapei al termine di una stagione che l'ha vista battagliare in particolare con l'abruzzese Eleonora Ciabocco del Team Di Federico Pink. Per Francesca, 16 anni di Varzo (VB), non si tratta del primo successo all'Oscar visto che lo ha già conquistato nel 2017 nella categoria Esordienti, proprio come ha fatto la sua rivale Ciabocco nella stagione successiva. In forza al Pedale Ossolano Idroweld, quest'anno ha centrato 19 vittorie, tra cui i titoli italiani conquistati nella crono su strada e nella madison in pista con Sara Fiorin. Di spicco anche i successi ottenuti alla Coppa Rosa, alla Chrono des Nations in Francia e alla Cesano-Ghisallo. Argento ai Giochi Olimpici della Gioventù Europei di Baku nella corsa in linea, quarta nella crono, è prossima al passaggio tra le juniores.


Il DNA non mente. Il ciclismo è una questione di famiglia.
«Sì, ma all'inizio devo ammettere che la bici proprio non mi piaceva. Ho iniziato a gareggiare da G1. Lo vedevo come uno sport da maschio e troppo faticoso. La prima corsa finii ultima, ero impaurita perchè c'era tanta gente a bordo strada ed ero terrorizzata dalla fatica. Andando avanti mi è piaciuto sempre di più e sono arrivati buoni risultati che mi hanno fatto appassionare a questo sport. Nonno è mancato due anni fa, papà mi ha sempre spronato fin da piccola e ancora oggi mi consiglia, soprattutto su come comportarmi in gara».


Il giorno più emozionante di questa stagione?
«La soddisfazione più grande è il secondo posto ottenuto in maglia azzurra all'European Youth Olympics Festival. L'Oscar tuttoBICI è la ciliegina sulla torta di una stagione più che positiva. Sono onorata di riprendere parte alla vostra bella serata di premiazione, nella quale sono presenti tutte e tutti i protagonisti della stagione, tra cui campioni che sono abituata a vedere solo in tv».

Nel 2020 vestirai la maglia del Vo2 Team Pink.
«So che mi aspetta un grande salto però penso di essere pronta e spero di togliermi delle belle soddisfazioni. Il ciclismo femminile continua a crescere, ma per me è presto per sapere cosa mi riserverà il futuro. Come ogni ciclista sogno un giorno di vincere un mondiale, intanto continuo a pedalare e a studiare. Frequento il terzo anno del liceo scientifico e a scuola vado bene. In una mia giornata tipo, dopo gli allenamenti devo fare i compiti, quindi non mi resta tanto tempo libero. Quando ho finito tutto, mi rilasso guardando la televisione o varie serie tv».

per scoprire la classifica finale e tutti i dettagli del Gran Premio Mapei CLICCA QUI

ALDO B'ORO DONNE ALLIEVE

2005    Giada Borgato
2006    Valentina Scandolara
2007    Rossella Callovi
2008    Giulia Donato
2009    Rossella Ratto
2010    Natasha Grillo
2011    Sara Wackermann
2012    Sara Wackermann
2013    Elisa Balsamo
2014    Elisa Balsamo
2015    Letizia Paternoster
2016    Vittoria Guazzini
2017    Eleonora Gasparrini
2018    Eleonora Gasparrini
2019   Francesca BARALE

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Donne Eordienti - Federica VENTURELLI

Esordienti II° anno - Thomas CAPRA

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024