OSCAR TUTTOBICI. FEDERICA VENTURELLI, LA PRIMA DELLA CLASSE

TUTTOBICI | 07/11/2019 | 07:29
di Giulia De Maio

Federica Venturelli ha conquistato a pieni voti il successo nell'Oscar tuttoBICI Donne Esordienti Gran Premio Androni Giocattoli. La 14enne di San Bassano (CR), bravissima a scuola oltre che in sella, nella classifica finale ha preceduto nettamente la toscana Beatrice Bertolini (M.B. Victory Team) e l'altra lombarda Marta Pavesi (Valcar Cylance). Campionessa italiana in carica di ciclocross e su strada, in questa stagione ha vinto anche il titolo lombardo, la Coppa di Sera, il Tour du Golfe con due tappe e la classifica finale della corsa francese. Il suo successo porta nuovamente alla ribalta il team brianzolo Gs Cicli Fiorin che si conferma come uno dei più floridi vivai del nostro ciclismo.

Ti aspettavi di conquistare questo premio?
«No, non è stato facile ottenerlo, sono felice di essere riuscita ad aggiudicarmelo. Significa molto per me e la mia squadra. Ci tengo a ringraziare il mio allenatore Daniele e il meccanico Stefano, che a me e alle mie compagne non fanno mai mancare nulla per raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo».

Vai più forte in bici o con i libri?
«Bella domanda, è difficile rispondere, sono brava con tutte e due (è modesta, la sua ultima pagella è un susseguirsi di 10 con due 9 a “rovinare” l'altissima media, ndr). Frequento la seconda del Liceo scentifico Aselli di Cremona. Da grande oltre a correre mi piacerebbe diventare farmacista per seguire le orme dei miei genitori Giovanni e Giovanna».

La bici arriva nella tua vita grazie a...?
«A mio fratello Matteo. Ha 5 anni più di me e ora ha smesso di correre, ma è lui ad avermi trasmesso la passione per il ciclismo. Ho iniziato quando ancora non avevo l'età per correre, da G0, in sella ad una piccola mtb».

Come trascorri il tempo libero?
 «Dire che ne ho è un parolone (sorride, ndr). Tra studio e allenamenti mi rilasso ascoltando la musica. I miei cantanti preferiti sono Tommaso Paradiso e Marco Mengoni».

I tuoi campioni di riferimento?
«Mathieu van der Poel e Marianne Vos perchè sono entrambi fortissimi sia in strada che nel ciclocross, lui inoltre è uno dei migliori al mondo nella mtb e lei ha vinto innumerevoli titoli in pista. Riescono bene in tutto».  

Alla Notte degli Oscar non incontrerai i due fenomeni olandesi ma potrai scambiare due parole con Marta Bastianelli ed Elia Viviani.
«Sarà molto bello passare un serata insieme a grandi campioni come loro. Li guarderò con attenzione, da atleti del loro livello ho senz'altro da imparare».

per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Androni Giocattoli CLICCA QUI


ALBO D'ORO DONNE ESORDIENTI


2005    Rossella Callovi
2006    Rossella Ratto
2007    Rossella Ratto
2008    Lisa Gamba
2009    Sara Coffinardi
2010    Sara Wackermann
2011    Martina Alzini
2012    Lisa Morzenti
2013    Letizia Paternoster
2014    Gloria Scarsi
2015    Gaia Masetti
2016    Eleonora Gasparrini
2017    Francesca Barale
2018    Eleonora Ciabocco
2019    Federica VENTURELLI

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024