AMORE&VITA, LA STAGIONE SI CHIUDE CON UN PODIO DI FICARA

CONTINENTAL | 26/10/2019 | 11:00

Si è chiusa ieri in Asia la lunga stagione 2019. Alla fine Ficara si è dovuto “accontentare” di un 3° posto. Un piazzamento di tutto rispetto perché chiude un cerchio importante di un’annata davvero sensazionale in termini di risultati e soddisfazioni. Allo stesso tempo però, un risultato che lascia un sentore amaro in bocca perché l’atleta siciliano aveva senza dubbio le gambe per vincere.


Ed invece, contro i pareri del pronostico, a portare a casa il successo finale è stato il giovane Anton Charmig.  L’atleta danese è andato in fuga subito in partenza acquisendo un vantaggio di oltre sette minuti, un gap davvero enorme se si considera la durezza della competizione, facendo quasi 100 km in solitaria. Una prestazione d’altri tempi insomma, che ha perfino gettato non poche perplessità sulla genuinità e credibilità della performance, considerando soprattutto il ricchissimo montepremi. Alle spalle del danese Charmig  giungevano poi rispettivamente l’australiano Benjamin Dyball, vincitore quest’anno del Tour de Langkawi e fresco di contratto con il team Word Tour NTT, ed il leader di Amore & Vita – Prodir, Pierpaolo Ficara.


Ad ogni modo la stagione 2019 del team di Fanini è da incorniciare grazie a 10 vittorie, quattro delle quali in gare di assoluto prestigio, un campionato nazionale a cronometro, 40 piazzamenti nei primi 10 e ben 20 volte sul podio.

«Ci tenevo a chiudere questa stagione con una bella vittoria da dedicare al mio team – ammette il siciliano Ficara – stavo benissimo e sapevo di poter vincere ed iscrivere il mio nome nell’albo d’oro di questa straordinaria manifestazione accanto a quello del mio conterraneo Vincenzo Nibali, ma il giovane danese che peraltro nessuno conosceva, perché privo di risultati negli due anni, ci ha davvero sorpreso tutti. All’inizio credevamo fosse un attacco “bidone” come succede spesso ma poi, quando la corsa è entrata nel vivo e davanti andavamo veramente a tutta ho capito che sarebbe stato impossibile ribaltare la situazione a mio favore.  Andavamo su veramente forte e a tirare con me c’erano corridori molto forti. Nonostante ciò il vantaggio di questo ragazzo  non diminuiva e alla fine siamo arrivati con un ritardo di oltre quattro minuti. Pazzesco secondo me. Anche perché conosco i miei valori, quelli di Dyball e di altri, gente che vince le corse importanti. I watt non mentono e nessuno poteva credere ai propri occhi. Era come se questo corridore avesse avuto il motorino sulla bicicletta. Comunque voltiamo pagina e adesso pensiamo a riposare, facendo però un doveroso ringraziamento alla mia squadra che ha puntato tanto su di me».

La stagione di Amore & Vita – Prodir è quindi conclusa ma il management sta già lavorando da tempo al 2020, sul team che sarà improntato su due atleti importanti quali Marco Tizza, uno degli italiani più piazzati in assoluto quest’anno, e Davide Appollonio.

«Ringraziamo i nostri sponsor per averci affiancato, soprattutto il signor Pagani di Prodir. Senza il suo supporto tutto questo non sarebbe stato possibile. Un grazie è doveroso va anche alla famiglia Schiavon di Selle SMP che da sempre sono al nostro fianco e sono ormai parte della nostra famiglia, poi ringrazio la Jorbi, bici fantastiche con cui pedaleremo anche l’anno prossimo, la Veloplus del nostro ex portacolori Maurizio Spreafico e la Skoda. Quest’anno abbiamo dimostrato tutto il nostro valore e le vittorie ed i tantissimi risultati ci hanno ricompensato pienamente dei grandi sacrifici che fa la mia famiglia per portare avanti la squadra. Adesso inizia il lavoro duro per noi, ovvero quello di organizzare al meglio il 2020 ma siamo entusiasti e determinati perché proveremo a migliorarci e come sempre continuare a stupire»  conclude il team manager Cristian Fanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024