CYCLING TEAM FRIULI, SI PROSEGUE CON LA LINEA VERDE

CONTINENTAL | 17/10/2019 | 09:35

Prosegue la linea verde per il Cycling Team Friuli: in vista della stagione 2020, infatti, i tecnici bianco-neri hanno scelto di investire su altri tre promettenti ragazzi juniores che saranno al primo anno nella categoria Under 23.


Si tratta di Edoardo Sandri, Matteo Vettor e Andrea De Biasi: due trentini ed un friulano per costruire insieme il futuro della compagine friulana e aprire un nuovo ciclo vincente in grado di accompagnare questi ragazzi sino alle porte del professionismo.


Andrea De Biasi è un passista veloce proveniente dalla formazione trentina della Pavoncelli Ausonia, che si è messo in luce nel corso del CTF Talent Camp organizzato dal Cycling Team Friuli e che ha confermato le proprie doti anche su strada aggiudicandosi un successo e diversi piazzamenti nella stagione appena conclusasi.

Anche Matteo Vettor, proveniente dall'Uc Pordenone, ha avuto modo di farsi conoscere nel corso del raduno bianco-nero ma dal canto suo può vantare una base multidisciplinare che lo ha visto distinguersi anche al di fuori delle competizioni su strada. Matteo è anche il primo tassello del progetto che ha unito i vivai di Bannia e dell'Uc Pordenone e che mira a creare una filiera diretta per i giovani talenti del ciclismo friulano.

Completa il terzetto Edoardo Sandri, scalatore trentino capace di conquistare piazzamenti di grande rilievo sia nelle classiche italiane come la Noventa Padovana - Enego, la Schio - Ossario del Pasubio e la Vittorio Veneto - Passo San Boldo, sia in alcuni appuntamenti internazionali come il Giro d'Austria.

"I tre ulteriori arrivi del primo anno confermano il successo del CTF Talent Camp che ci ha permesso di fare uno screening totale della categoria juniores. Non sempre i risultati eclatanti della categoria juniores sono garanzia di poter sviluppare un progetto di crescita, e i casi di Venchiarutti e Bais passati quest’anno ne sono la dimostrazione" ha sottolineato il neo-dottore Alessio Mattiussi. "Il Talent Camp per questi ragazzi ha evidenziato importanti valori di sviluppo potenziale, che i soli ordini d’arrivo non bastano a riconoscere. I tre profili scelti sono quelli di tre atleti utili a coprire le caratteristiche tecniche che ci servivano, ovviamente, dopo il giusto rodaggio nella categoria".

MILAN AGLI EUROPEI SU PISTA - Sono iniziati ieri ad Apeldoorn (Olanda) i Campionati Europei su pista che vedono tra gli azzurri al via anche il friulano Jonathan Milan. Il ragazzo bianco-nero classe 2000 a disposizione del ct Marco Villa, sarà in gara sabato nella prova che metterà in palio il titolo dell'inseguimento individuale.

"Jonathan al termine di una stagione che lo ha visto mettersi in evidenza in più occasioni anche su strada avrà l'opportunità di misurarsi con i migliori atleti d'Europa in una prova, come l'inseguimento individuale, che si addice perfettamente alle sue caratteristiche" ha sottolineato il ds Renzo Boscolo. "In allenamento ha fatto registrare dei tempi molto interessanti e anche da parte nostra c'è molta curiosità per vederlo all'opera in campo europeo".

Intanto, sempre nella giornata di sabato, si consumerà anche l'ultima gara su strada del 2019 per il Cycling Team Friuli che, dopo la straordinaria doppietta messa a segno domenica nel Gp Ezio del Rosso, sarà al via dell'80^ Coppa San Vito di San Vito al Tagliamento (Pn).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024