IL CYCLING TEAM FRIULI GUARDA AL 2020

CONTINENTAL | 13/10/2019 | 07:23

I riflettori sullo straordinario 2019 del Cycling Team Friuli si devono ancora spegnere ma la formazione bianco-nera sta già programmando il proprio 2020. Dopo la promozione tra i professionisti di Nicola Venchiarutti e Mattia Bais, gli uomini del presidente Roberto Bressan sono tornati a guardare al settore giovanile per selezionare i migliori talenti del vivaio nazionale da promuovere nella categoria Uci Continental.

Per questo motivo, in vista della prossima stagione, si sono accasati ad Udine sotto la direzione dello staff tecnico coordinato da Renzo Boscolo i promettenti juniores trevigiani Riccardo Carretta ed Elia Alessio e il braidese Pietro Aimonetto, anch'egli proveniente dalla categoria juniores.

"Questi primi tre rinforzi arrivano in continuità con la nostra policy che mira a creare progetti finalizzati a scoprire e valorizzare nuovi talenti. Il livello di questi tre giovani atleti è già ottimo ma, nonostante questo, attraverso l'analisi delle loro caratteristiche abbiamo notato che hanno ancora dei buoni margini di crescita. Si tratta di un buon segnale perchè significa che all'interno delle rispettive formazioni giovanili hanno potuto maturare fino ad oggi in maniera progressiva" ha sottolineato il dott. Andrea Fusaz, direttore sportivo e responsabile del CTFLab. "Dopo l'ottima stagione appena affrontata e i passaggi al professionismo di Venchiarutti e Bais, sentivamo il bisogno di rilanciare con delle nuove sfide e questi tre ragazzi presentavano i profili giusti che stavamo cercando. Inutile dire che riponiamo in loro delle grandi aspettative anche se insieme programmeremo ogni attività per consentire loro di crescere ancora in maniera graduale".

Riccardo Carretta ed Elia Alessio provengono entrambi dall'Uc Giorgione: il primo è un atleta completo, dotato di un ottimo passo a cronometro, si è aggiudicato la cronometro di Ospitaletto (Bs) e il classico traguardo del Circuito delle Conche mettendosi in luce anche su altri importanti palcoscenici dove ha raccolto numerosi piazzamenti.

Elia Alessio invece è uno scalatore di razza, pur non essendo andato a segno nell'ultima stagione vanta piazzamenti di assoluto prestigio come i tre secondi posti centrati nell'internazionale Trofeo Buffoni, al Campionato Veneto e nella classica di Caselle di Altivole.

Pietro Aimonetto, passista-scalatore, cuneese doc, proviene dal Team Bike Tartaggia: nella prima parte di stagione ha conquistato due successi, ad Offida (Ap) e Massa (Ms) a cui si sono sommati diversi piazzamenti raccolti sino a che non è stato costretto a fermarsi a causa di una brutta caduta in gara. In questi mesi ha recuperato appieno dall'incidente ed è pronto per iniziare la propria nuova avventura con la maglia del Cycling Team Friuli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024