EMILIA E BEGHELLI NEL MIRINO DELLA AMORE&VITA

CONTINENTAL | 05/10/2019 | 07:29

Amore & Vita – Prodir cercherà di rifarsi dopo la prova sotto tono sulle strade francesi della Classique Paris – Chauny. Una gara alla quale gli atleti di A&V – P puntavano decisamente ma che alla fine li ha visti tagliati fuori dai giochi a circa 10 km dal traguardo.


Il manager Cristian Fanini mette in chiaro le cose, esaminando quanto accaduto in Francia: “c’era tanta pressione perché sapevamo di poter vincere e volevamo un risultato a tutti i costi. Ma il ciclismo è così, basta una svista o sottovalutare una azione e la gara ti scorre via. Con Appollonio e Tizza volevamo arrivare in volata ma è bastata una disattenzione a pochi chilometri dalla conclusione ed un ventaglio ci ha tagliato fuori dai primi 20 corridori che alla fine che si sono giocati la vittoria. Purtroppo succede”.


E’ la prima volta quest’anno che il team non mette un elemento nei primi 20 e ci può stare. Un risultato mancato sebbene ci fossero presupposti diversi, non cancella il fatto che oggi Amore & Vita – Prodir è nelle prime 60 formazioni del ranking UCI (con anche dei team Professional alle sue spalle), è la prima formazione Continental in Italia ed anche tra le prime per quanto concerne il resto delle Continental nel mondo. Tuttavia è inutile nascondere che un po’ di rammarico c’è, soprattutto perché la forma degli uomini di punta era ottima e tutto faceva prevedere ad una conclusione diversa.

Comunque sbagliando si cresce più forti e questo fine settimana il team andrà a giocare delle carte importanti in due delle più prestigiose corse di un giorno del calendario ciclistico italiano: il Giro dell’Emilia ed il Trofeo Beghelli.

“Queste sono competizioni di altissimo livello – prosegue Fanini – quindi ci sarà da raccogliere tutte le forze per tentare l’impresa, che considerato il parterre al via non sarà proprio facile, sebbene le motivazioni dei nostri atleti di punta siano sempre al top. Correremo contro campionissimi come Nibali, come l’ex campione del mondo Valverde, come il vincitore del Tour Bernal, quello del Giro Carapaz e della Vuelta Roglic, tanto per fare qualche nome. Quindi, oltre alle gambe ci vorrà tutta la testa ed il cuore possibile, sperando di realizzare qualcosa di inaspettato”.

All’Emilia purtroppo non ci sarà Danilo Celano che punto da un ape all’occhio proprio ieri  dovrà dare forfait a causa dell’allergia. Dispiace molto perché in questa competizione uno con le sue caratteristiche di scalatore puro avrebbe potuto fare la differenza.

Mentre  non ci sarà in nessuna delle due Marco Tizza purtroppo. Il talentuoso brianzolo, sempre piazzato quest’anno e vincitore di due corse, appena rientrato da Chauny è stato colpito da febbre alta a causa di una faringite acuta e ha dovuto alzare “bandiera bianca”. Sarà comunque di nuovo in gruppo il 10 ottobre alla Paris – Brouges.

Il team punterà quindi tutto su Pierpaolo Ficara, che dopo l’ottimo 4° posto in maglia azzurra al Giro della Toscana, si è allenato specificatamente per cogliere un risultato dignitoso al Giro dell’Emilia. Mentre l’altro leader Davide Appollonio tenterà di vendere cara la pelle al Torfeo Beghelli, una gara molto adatta alle sue caratteristiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024