TRENTIN: «MI RODERA' PER TUTTO L'ANNO, MA LO SPORT E' COSI'»

MONDIALI | 29/09/2019 | 17:36
di Danilo Viganò

Sul podio il mento gli tremava, sembrava difficile contenere la rabbia e la delusione, poi Matteo Trentin confessa: «Stavo morendo di freddo, ancora adesso sto tremando... È stata una corsa veramente dura: pensate che quando siamo scattati io e Van der Poel, tutti gli altri campioni sono rimasti lì e di qualità oggi in corsa ce n'era davvero tanta. L'ultimo gioro? Ero lì che pensavo solo alla volata e sono stato battuto anche se magari sulla carta ero il più veloce. Ma oggi Pedersen è stato il più bravo, niente da dire».


E aggiunge: «Ero venuto qui per vincere, ci sono andato vicino e girano gli zebedei per non essere riuscito a farlo. Pedersen, lo ripeto, è stato davvero bravo: si stava per staccare in salita, ha tenuto duro, e... mi roderà per tutto l’anno quando lo vedrò con quella maglia! Noi siamo stati bravi, avete visto una grande Italia, eravamo dappertutto, Gianni poi è stato fenomenale. Ceryo, questa sconfitta sarà dura da mandare giù ma domani da qualche parte il sole sorge lo stesso… E vi confesso che non sono così deluso onestamente, non ho perso di un centimetro, lo sport è questo. A volte, come oggi, non è bello, ma è così».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma la corsa l'ha persa prima
29 settembre 2019 20:49 palo
Gli sono mancate le gambe. La corsa però l'ha persa ai meno 6/7: in uno strappo era a ruota di kunz (al gancio) e pedersen aveva perso 5-6 metri. Se partiva lì, lì lasciava tutti e andava a vincere. Ma forse si era già accorto di non averne più neanche lui. Corsa durissima. Matteo Bravissimo, bell'argento mondiale.

la semplice verità
29 settembre 2019 23:26 pickett
Le corse di un giorno,a eccezione forse del Lombardia,sono delle lotterie Se questo mondiale si ripetesse 10 volte,avremmo dieci vincitori diversi.Viva il Giro ,Il Tour e la Vuelta!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024