LAMBRUGO. GRANDE SUCCESSO PER IL BIKE PARK RISERVATO AI GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI | 23/09/2019 | 09:41

Grande giornata di sport, domenica 22 settembre, al Bike Park di Lambrugo, con l’area del Parco del Valle del Lambro, che ha ospitato la gara di mountain bike, riservata ai Giovanissimi (7/12 anni) valida come ultima prova del circuito Assobike. La soddisfazione in casa della società organizzatrice di aver vinto anche nella speciale classifica di società. Euforico, felice, orgoglioso il “nostro” presidente Egidio Mainetti, attorniato dal suo staff tecnico, dal suo direttivo, dagli sponsor, e dalle varie istituzioni. A Lambrugo presenti il sindaco Giuseppe Costanzo, il primo cittadino di Costamasnaga, Sabina Panzeri, il vice presidente del Parco del Lambro Alfredo Viganò, ed anche Guido Consonni della Fci di Lecco
I numeri della giornata: 197 biker al via in rappresentanza di 15 società. Più 27 biker impegnati nella Promozionale
<< Vorrei dire tante cose ma sono molto emozionato. Abbiamo aperto il Bike Park- dice Mainetti- e questo è quello che vedo con grande orgoglio. Tanto pubblico, tanti giovani atleti, tanto entusiasmo. Penso che abbiamo centrato un grande obiettivo nell’allestire questo Bike Park. Devo dire grazie a tante persone. Non sono che non basta solo di grazie, ma dietro a questa mia affermazione, credetemi- conclude Mainetti- c’è tanto della mia stima e del rispetto nei confronti di queste persone>>
I vincitori delle rispettive categorie maschili e femminili del trofeo Radaelli Sport ed i piazzamenti degli altri atleti dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars
G1 (7 anni): 1. Nicolò Ferrari (Melavì Focus), 5. Nils Angelo Hartung De Hartungen, 8. Filippo Valsecchi, 10. Mattia Terranova,
Femm.: 1. Marta Merletti (Falchi Blu)
G2 (8 anni): 1.Davide La Capria (Melavì Focus); 3. Giorgio Galbiati, 6. Tommaso Bombana, 20. Samuele Sanna, 21. Francesco Ferrari.
Femm: 1. Fabrizia Caspani (Grosio);
G3 (9 anni): 1. Matteo Ceccato (Triangolo Lariano);  18. Lorenzo Mancardi, 29. Cristiano Saracino.
Femm: 1. Anna Trabucchi (Valdidentro Bt); 2. Benedetta Ballabio, 4. Nicole Lombardini.
G4 (10 anni): 1. Davide Gambarini (Falchi Blu); 5. Massimo Sava, 6. Filippo Cazzaniga, 11. Morgan Gilardoni, 20. Samuele Redaelli, 22. Matteo Valsecchi, 23. Mattia Sirtori, 26. Lorenzo Ferrari.  
Femm: 1. Aurora Simonelli (Grosio); 8. Sofia Colombo.
G5 (11 anni): 1. Marco Rota (Petosino); 5. Martino Cescato, 6. Alessandro Meneghetti, 23. Martino
Longoni. Femm.: 1. Alma Castellucci (Sirone Bike); 4. Matilda Seregni.


G6 (12 an): 1. Federico Brafa (Melavì); 3 Mattia Busiello, 8. Federico Cazzaniga, 13. Loris Pennati,
Femm.: 1. Cristina Trabucchi (Valdidentro Bt);


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024