LEFEVERE ATTACCA: «DOVREMMO BOICOTTARE LA STAFFETTA MISTA»

MONDIALI | 20/09/2019 | 10:21

Patrick Lefevere, CEO della Deceuninck-Quick Step, non è solito lesinare critiche ai vertici dell’UCI e sferra un altro attacco pesante alla vigilia della prima cronosquadre a staffetta mondiale. In una intervista concessa a Het Nieuwsblad il manager belga attacca: «Se dipendesse da me, boicotterei questo evento. La cronometro a squadre è una disciplina meravigliosa e non lo dico solo perché siamo diventati quattro volte campioni del mondo. È stato un evento prestigioso, nel quale i migliori team hanno tutti schierato i loro migliori specialisti. Era un evento importante anche per i costruttori di biciclette e ora l'UCI ce lo toglie. La cronometro staffetta che la sostituisce? Ma di cosa stiamo parlando? Dal punto di vista agonistico sarà una noia, l’Olanda vincerà con un vantaggio di cinque minuti. E non ci saranno certo i migliori ciclisti al via, quasi tutte le federazioni stanno facendo fatica ad allestire una squadra decente. L'UCI pensa che l'evento crescerà, io non la penso così».


E poi il manager della Deceuninck-Quick Step lancia una provocazione ai team che, come il suo, fanno parte di Velon: «Non dovremmo autorizzare i nostri corridori a disputare questo evento, anzi in futuro dovremmo organizzare nella stessa giornata il mondiale della cronometro a squadre. Viviani correrà? Certo, vuole farlo perché potrà correre con la sua ragazza Elena Cecchini e lo capisco. Ma non lascerà in anticipo il Giro della Slovacchia: l’ultima tappa è in programma sabato, la staffetta mista domenica, deve solo assicurarsi di arrivare in tempo».


In tutto questo, Lefevere sottolinea come la sua posizione non vuol essere in antitesi alla crescita del ciclismo femminile: «Io sono per il ciclismo femminile. È vero che la Deceuninck-Quick Step non ha una squadra femminile, ma abiamo sponsorizzato la Experza-Footlogix, la squadra femminile di Christel Herremans. Chi dice che non faccio nulla per il ciclismo femminile sbaglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
beh..
20 settembre 2019 15:34 berto
come dargli torto!!!

Mah...
20 settembre 2019 16:43 andy48
L'UCI sta trasformando il ciclismo in un circo, creando ogni anno nuove discipline che annacquano l'identita' di questo sport storico

Surplace
20 settembre 2019 18:36 nikko
che ne dite anche della maglia iridata di...surplace.....

ricordate "giochi senza frontiere?"
20 settembre 2019 23:23 pickett
Stanno trasformando i Mondiali in qualcosa di simile.I giornalisti che amano il ciclismo dovrebbero rifiutarsi anche solo di riportare l'ordine d'arrivo di questa cretinata di staffetta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024