LA WOMEN'S LAKE GARDA CLASSIC PARLA RUSSO GRAZIE A DIANA KLIMOVA

DONNE | 14/09/2019 | 17:03
Maschile o femminile che sia, il Trentino per il ciclismo è garanzia di spettacolo, e la seconda edizione della Women’s Lake Garda Classic, disputata Sabato 14 Settembre da Arco a Dro (87,6 km) non ha fatto eccezione. La firma sull’appuntamento femminile nel Garda Trentino è ancora di marca internazionale: dopo il successo della svizzera Jolanda Neff nell’edizione d’esordio, è toccato alla russa Diana Klimova iscrivere il proprio nome nell’ancora giovane albo d’oro.

La 22enne siberiana del team Zhiraf-Guerciotti si è nettamente imposta nello sprint di quattro battistrada emerse sull’ultima ascesa verso Passo San Udalrico, andando a prendersi la prima affermazione personale nella categoria elite. Piazzate sul podio le italiane Debora Silvestri (Eurotarget-Bianchi-Vitasana) e Silvia Magri (BePink), quarto posto per la campionessa svizzera elite e vincitrice dei Giochi Europei 2019 a cronometro Marlen Reusser.
Women's Lake Garda Classic
La prova organizzata dal GS Alto Garda ha visto 83 atlete darsi battaglia in una giornata calda e soleggiata: dopo la prima avanscoperta di Francesca Pisciali (Born to Win) nei primi chilometri, un gruppo di undici battistrada - Stirnemann (Svizzera), Eremita (Italia), Klimova (Zhiraf Guerciotti), Magri (BePink), Silvestri (Eurotarget-Bianchi), Tomasi (Top Girls-Fassa Bortolo), Catarzi (Veneto), Pisciali (Born to Win), Vigilia (Valcar), Frapporti (BePink), Cipriani (Aromitalia Vaiano) - è andato formandosi nella prima salita verso Passo San Udalrico, con il gruppo all’inseguimento intorno al minuto di ritardo.

Nella tornata successiva, già la salita di Ponte Oliveti metteva in crisi alcune delle battistrada, mentre il San Udalrico ha nuovamente mescolato le carte, lasciando al comando Klimova, Magri e Silvestri, inseguite e poi raggiunte da Reusser, mentre alle loro spalle inseguivano nove atlete – Chabbey (Svizzera), Catarzi (Rappr. Veneto), Eremita (Italia), Paladin e Vigilia (Valcar), Balducci e Leleivyte (Aromitalia Vaiano), Tomasi (Top Girls-Fassa Bortolo) e Franchi (Eurotarget-Bianchi). Sul veloce circuito finale di Dro, le quattro battistrada hanno conservato un margine poco inferiore ai 30 secondi fino all’ultima tornata, riuscendo a giocare le proprie carte nello sprint ristretto nel quale Klimova si è imposta nettamente.  
Women's Lake Garda Classic
“Sono arrivata qui dopo una caduta al Giro di Toscana, quindi non avevo certezze sulle mie condizioni,” ha raccontato Klimova, “ma dal principio mi sono sentita subito bene, il percorso mi piaceva molto e sono felice di aver vinto questa bella gara, penultimo appuntamento per me prima del mondiale.” A guidarla in ammiraglia c’era Svetlana Boubnenkova, a sua volta vincitrice in carriera di un Giro d’Italia e due Giri del Trentino: “Da atleta il Trentino mi ha sempre portato fortuna, sembra che sia così anche per le mie ragazze. Sia per la bellezza dei luoghi che dei percorsi, correre qui dà sempre qualcosa in più.”

Sede d’arrivo per la prima volta, Dro ha accolto la Lake Garda Classic con calore ed entusiasmo: “Per noi è stata una splendida esperienza – ha dichiarato il Sindaco di Dro Vittorio Fravezzi, - queste ragazze hanno regalato un grande spettacolo, e credo che di questa giornata e di questi luoghi conserveranno un bel ricordo. Dro punta forte sul ciclismo, a cominciare dall’attività di base e giovanile, e siamo quindi orgogliosi di aver ospitato un evento di un movimento in grande crescita come quello femminile.”

Bilancio positivo anche per il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini: “Le atlete hanno offerto una gara divertente e di grande spessore, apprezzata dal molto pubblico sull’arrivo, e questo è il risultato più convincente per una corsa ancora agli albori. Per noi, questo appuntamento rappresenta anche l’opportunità di riunire il nostro gruppo organizzativo nel periodo più lontano dal Tour of the Alps: in qualche modo, questa è la ripartenza a pieno regime di un lavoro che culminerà con la prossima edizione della corsa euroregionale, dal 20 al 24 Aprile 2020.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024