LUNIGIANA. TRIONFO FINALE DI PICCOLO, A BRENNER L'ULTIMA TAPPA

JUNIORES | 01/09/2019 | 12:52
di Antonio Mannori

 


Ha vinto il più forte, Andrea Piccolo. Era tra i maggiori favoriti del 44° Giro della Lunigiana, e grazie alla sua forza, classe e intelligenza, ha debellato la forte e temibile concorrenza dei tedeschi con Brenner (ben tre successi di tappa) e Hessmann su tutti. Ha vinto per i suoi grandi meriti ma anche per l’apporto di una squadra, la Lombardia che sotto la guida dell’ex corridore Ivan Quaranta è stata perfetta sul piano tattico e nella tappa più dura e difficile ha saputo imporre la sua forza con lo stesso piccolo e Martinelli. Il migliore dei toscani è stato il brillante Crescioli, che correva con la maglia della nazionale dove si è distinto anche Piras, mentre il più bravo della rappresentativa regionale è risultato Tiberi (due secondi di tappa e vincitore del gran premio della montagna). Un bel Giro, combattuto, emozionante, tecnicamente perfetto nel percorso. I complimenti sono tutti per la Casano SSD e gli atleti.


LE TAPPE: Nella prima il tedesco Marco Brenner su Piccolo, Piras, Bittner e Crescioli. Nella prima frazione della seconda giornata successo del velocista Francesco Cali (Lombardia) su Martinelli, Pinazzi, De Pretto e Gozzi, mentre nella cronoscalata di Montemarcello ancora un super Marco Brenner davanti ai pur bravi Tiberi e Piccolo, quindi Martinelli e Vacek. Nel tappone di Casette di Massa la rivincita della Lombardia con primo posto per Alessio Martinelli su Piccolo, Tjotta, Hessmann e Cretti, mentre nell’ultima frazione vittoria di grinta, carattere e forza del tedesco Brenner con 29” su Tiberi, e 41” su Calì, Crescioli e Garofoli.

 

Ordine d’arrivo

1° Marco Brenner (Germania) 

km 107 in 2h37’30” (41,033)

2° Antonio Tiberi (Toscana) a 29”

3° Francesco Calì (Lombardia) a 41”

4° Giosuè Crescioli (Italia)

5° Gianmarco Garofoli (Marche)

6° Egor Igoshev (Russia)

7° Milan Paulus (Belgio)

8° Michel Hessmann (Germania)

9° Stefano Rizza (Piemonte)

10° Andrea Piras (Italia)

 

Classifica Finale

1° Andrea Piccolo (Lombardia/Team Lvf)

in 9h 33'50

2° Alessio Martinelli (Lombardia/Team F.lli Giorgi) a 38”

3° Andrea Piras (Italia/Aspiratori Otelli) a 1’13”

4° Martin Tjotta (Norvegia) a 1’14”

5° Michel Hessmann (Germania) a 1’21”

6° Stefano Rizza (Piemonte) a 1’51”

7° Milan Paulus (Belgio) a 1’52”

8° Marco Brenner (Germania) a 1’56”

9° Giosuè Crescioli (Italia) a 1’57”

10° Gianmarco Garofoli (Marche) a 2’28”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024