NOTTURNA DI BEVILACQUA, ASSEGNATO I GRAN PREMI ALE' E AERMEC

GIOVANI | 13/07/2019 | 07:16
di Francesco Coppola

 


Grande spettacolo ha offerto l'altra sera a Bevilacqua, in provincia di Verona, la Notturna organizzata in occasione della Festa dello Sport 2019 che da molti anni la città scaligera dedica al ciclismo giovanile. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di 286 atleti delle categorie giovanili, ha avuto tra gli ospiti d'onore i genitori del grande Elia Viviani, mamma Elena e papà Renato, festeggiatissimi anche per il successo ottenuto il giorno precedente dal loro figlio nella 4^ tappa del Tour de France, a Nancy, realizzando un'impresa storica grazie ad una condotta di gara esemplare e una volata magistrale che hanno cancellato con un colpo di spugna le amarezze provate al Giro.


Come è noto Elia, che ha realizzato la sua prima vittoria alla Grande Boucle, si è formato proprio nelle giovanili della compagine veronese. La Notturna, che è stata caratterizzata da gare tipo pista della specialità a punti e ha assegnato i Gran Premi Aermec e Alè, si è svolta su un velocissimo circuito di 800 metri che è stato ripetuto più volte a seconda della categoria di appartenenza dei concorrenti. La manifestazione, che rappresenta uno tra gli appuntamenti classici dell'Estate di Bevilacqua, è stata organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Gs Sport Service con la regia del mitico Agostino Contin. Quest'ultimo emozionato per la presenza della famiglia Viviani perché, ha detto, "sono ancora vive nella mia mente quelle stupende immagini della signora Gina, nonna di Elia, quando da giovanissimo e da esordiente lo portava a gareggiare mentre ora lui è diventato un grande campione".

Le sei gare in calendario sono state vinte, due a testa, da i portacolori del team trevigiano Postumia 73-Dino Liviero e da i vicentini del Velo Junior Nove e Sandrigo Bike Sport. Ad affermarsi tra gli Allievi, che sono stati impegnati sulla distanza di 20 km, è stato Giovanni Cuccarolo (Postumia 73 Dino Liviero); tra gli Esordienti del Secondo Anno, Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove) e tra quelli del Primo Anno, Gioele Marazzato (Postumia 73 Dino Liviero). I corridori di queste ultime categoria si sono cimentati sulla distanza di 12 km. Tra i G6, G5 e G4 si sono affermati rispettivamente Andrea Cobalchini (Sandrigo Bike Sport), Riccardo Benozzato (id) e Tommaso Bonato (Velo Junior Nove). Prima tra le donne della fascia G5 è risultata la mantovana Maria Acuti (Mincio-Chiese).

Giovanni Cuccarolo, nato il 27 gennaio 2004, ha preceduto il vicentino Eros Simonetto (Velo Junior Nove) e il beniamino di casa Daniele Pandolfo (Hawaiki Roncà). Il portacolori del club trevigiano aveva ottenuto la prima affermazione dela stagione il 30 giugno scorso a Cavaso del Tomba (Treviso) nel 3° Memorial Gino Menegazzo. A lei da aggiungere un secondo e un secondo e un sesto posto. Nel 2018, da Esordiente del Secondo Anno, Cuccarolo aveva totalizzato 5 vittorie; 6 secondi; 3 terzi; 2 quarti e 1 quinto piazzamento.

Le foto sono dello Studio Fotografico Al Confine di Cristiano Ospizio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024