VENETO, 88 ATLETI PER I TRICOLORI ESORDIENTI E ALLIEVI

GIOVANI | 03/07/2019 | 07:18
di Francesco Coppola

Sarà un autentico esercito di ciclisti, composto da 88 atleti, quello che difenderà i colori del Veneto ai prossimi Campionati Italiani su strada riservati agli Allievi, alle Allieve e agli Esordienti del Secondo e del Primo anno in programma a Chianciano Terme (Siena) sabato 6 e domenica 7 luglio. Il gruppo più numeroso della regione sarà quello degli Allievi formato da 55 concorrenti: 34 del settore femminile e 21 di quello maschile; mentre quello degli Esordienti è composto da 33: 16 del secondo anno (2005) e 17 del primo (2006).


A rendere noto l'elenco dei convocati è stata la Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto guidata da Mario Penariol dopo l'approvazione del Direttivo del Comitato.


Per quanto riguarda la formazione Allieve da rilevare che 20 appartengono alle società della provincia di Treviso; 7 a quella di Vicenza; 5 a quella di Verona e 2 di Padova. Delle trevigiane 6 sono del Young Team Arcade, 4 del Conscio Pedale del Sile, 4 dell'Industrial Forniture Moro, 3 della Top Girls Fassa Bortolo, 2 del Giorgione e 1 della Sanfiorese. Tra le vicentine 4 appartengono alla Wilier Breganze e 3 al Ciclismo Insieme; per Verona 3 al Luc Bovolone e 2 al Cycling Team Ekoi Petrucci; mentre per Padova 1 alla Scuola Ciclismo Vò e 1 al Club Ciclistico Este.

Per gli Allievi, invece, 7 sono veronesi (4 dell'Ausoia Pescantina, 2 Delle Officine Alberti Val d'Illasi e 1 dell'Hawaki Roncà), 7  trevigiani (2 del Vc San Vendemiano, 2 della Termopiave Valcasavia, 1 del Borgo Molino e 1 del Postumia 73 Dino Liviero); 3 vicentini (2 del Vc Schio e 1 del Vc Bassano), 2 veneziani (1 Mirano e 1 Cenetro Sportivo Libertas Scorzè) e 2 padovani (1 Fox Team e 1 Monselice). 

Per gli Esordienti del Secondo Anno 6 appartengono ai club trevigiani (1 del Postumia 73 Dino Liviero, Pedale Marenese, Vc San Vendemiano, Sprint Vidor La Vallata, Mosole e Industrial Forniture Moro), 6 a quelli veronesi (2 della Barlottini Lugagnano, 2 della Bruno Gaiga C.A.M.P.I., 1 della FDB Cologna Veneta e 1 Luc Bovolone), 3 vicentini (1 del Velo Junior Nove, Vc Bassano e 1 Vc Schio) e 1 padovano (Ciclisti Padovani).

Per quelli del Primo Anno 5 sono della provincia di Treviso (2 del Vc San Vendemiano e 1 del Postumia 73 Dino Liviero, Sanfiorese e Termopiave Valcavasia), 4 di quella di Padova (2 Ciclisti Padovani e 1 ciascuno per Scuola Ciclismo Vo' e Piazzola), 4 di Vicenza (2 Velo Junior Nove e 1 Sandrigo Bike e Vc Bassano), 2 di Verona (Barlottini Lugagnano), 1 di Venezia (Mirano) e 1 di Beluno (Fonzaso).

A dirigere la spedizione veneta saranno Claudio Turato, Francesco Cecchin, Alfonso Scopel, Claudio Cordioli, Gianluca Geremia, Antonio Fin ed Andrea Michieletto.

Le prime a cimentarsi ai Tricolori saranno le Allieve sabato 6, con partenza alle 15, che affronteranno un percorso di 60,650 km. Il giorno successivo, domenica 7, alle 9.30 toccherà agli Esordienti del Primo Anno sulla distanza di 32,8 km; quindi alle ore 12 gli Esordienti del Secondo Anno (42,7 km) e dalle 15 gli Allievi che si cimenteranno sulla distanza di 80,4 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024