GIRO. CATALDO: «HO REALIZZATO IL SOGNO DI UNA VITA»

GIRO D'ITALIA | 26/05/2019 | 17:23
di Giorgia Monguzzi

Una vittoria che profuma di leggenda quella di Dario Cataldo nella quindicesima frazione del Giro 102, dopo oltre 218 km in compagnia di Cattaneo, l’abruzzese è riuscito ad alzare le braccia al cielo sul lungolago di Como.


«Non è stato facile riuscire ad evadere dal gruppo, per molto tempo abbiamo mantenuto 30”, ma il nostro vantaggio non cresceva, allora abbiamo cercato di accelerare e così finalmente siamo partiti - racconta l’abruzzese - poi da quel momento siamo andati d’accordo, avevamo il medesimo obiettivo e quindi sapevamo benissimo che avremmo dovuto guadagnare il più possibile, dovevamo arrivare al Civiglio insieme, poi da lì ce la saremmo giocata. Il problema era che non dovevo vedermela solo con Cattaneo, ma anche con quelli dietro: appena alla radio mi hanno detto che potevano rientrare ho cercato di rimanere concentrato e di non sprecare troppo per il finale»


E ancora: «Questa era la tappa che sognavo alla vigilia di questo Giro, sul percorso de Il Lombardia, non lontano da dove vivo. Arrivavo da due giornate molto difficili, concluse a 35’ e 25’ dai vincitori di tappa, anche stanotte ho faticato a dormire, questa mattina non sapevo come fare a gestire una frazione così lunga e dura invece nei primi chilometri le gambe hanno risposto bene. Mattia (il compagno di fuga Cattaneo, ndr) è un grande corridore. Insieme ci siamo sciroppati 220 km in fuga, andando d’accordo e gestendoci bene. Questo successo è un premio per tutto il lavoro fatto, per i tanti sacrifici che affronto io e i miei cari. Lo ha già detto Cesare Benedetti, un corridore come me sogna una giornata così perchè vale una carriera. Vincere qui oggi per me è magnifico»

Cataldo conosce bene Mattia Cattaneo e con sincerità ammette di averlo parecchio temuto «devo ammetterlo, in salita l’ho temevo, ma sapevo anche molto bene che allo sprint sarei stato più veloce di lui. Mattia ha preso il Ghisallo in testa, per tutta la salita ha voluto fare lui il ritmo per salire con il suo passo, io gli sono stato a ruota, era impressionante come saliva, mi faceva paura e io ero parecchio in difficoltà con le gambe. Quando mi hanno detto che dietro Nibali aveva attaccato sul Civiglio e avevamo solo 30” di vantaggio, ho iniziato seriamente a preoccuparmi anche perché Cattaneo non tirava più. Solo quando mancavamo 1,5 km ho tirato un sospiro di sollievo così ho ripreso la calma e ho lanciato uno sprint lunghissimo, quando ho visto che Mattia mi affiancava ho dato tutto quello che avevo e fortunatamente ho vinto ».

Dopo il traguardo abbiamo assistito ad un abbraccio tra Cataldo e il capitano Miguel Angel Lopez, prova di grande unione all’interno della squadra. «negli ultimi giorni non stavo bene e Lopez era piuttosto preoccupato per me, ha chiesto più volte al medico della squadra le mie condizioni di salute, è proprio belo quando un capitato si preoccupa di queste cose- ci dice Cataldo- inoltre questa tappa l’abbiamo preparata insieme, abbiamo fatto insieme la ricognizione poco tempo fa, ho aiutato Miguel a destreggiarsi con le salite, io le conoscevo già perché le ho affrontate più volte al Giro di Lombardia mentre per lui erano quasi del tutto inedite».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024