UAE TOUR 2019. PAROLA AI PROTAGONISTI

PROFESSIONISTI | 23/02/2019 | 14:45
di Diego Barbera

Nella meravigliosa cornice del Louvre Abu Dhabi, museo d’arte e civiltà inaugurato nel novembre del 2017, si è tenuta la conferenza stampa d’apertura della prima edizione dell’UAE Tour. Protagonisti gli uomini di classifica come il campione del mondo, Alejandro Valverde (Movistar), Tom Dumoulin (Sunweb) e Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) e i velocisti Elia Viviani (QuickStep), Mark Cavendish (Dimension Data) e Fernando Gaviria (UAE).

A 24 ore dalla cronometro a squadre di Al Hudayriat Island che inaugurerà questa nuova corsa tra i sette Emirati Arabi Uniti, i campioni più attesi hanno raccontato stato di forma e aspettative. Ricordiamo che le tappe saranno sette, con due arrivi in salita, una cronosquadre e occasioni per velocisti e attaccanti.


Presso la struttura di 24000 metri quadrati che sorge sull'Isola Sa'diyyat e che ospita, tra gli altri, due opere di Leonardo e due di Picasso, si è iniziato con Alejandro Valverde (Movistar), vincitore dell’ultima edizione dell’Abu Dhabi Tour 2018: «È una corsa davvero molto importante e di solito gode di condizioni meteo eccellenti, adesso che sono state unite le due competizioni è diventata ancora più interessante e i rivali presenti sono molto forti. Il percorso è esigente con due tappe con arrivo in salita. Quella di Jebel Jais è molto lunga, oltre 20 km, e potrebbe essere complicata dal vento, che potrebbe fare la differenza visto che la sede stradale è piuttosto larga. Inoltre, anche se non troppo dura sarà fatta a tutta. Però non si deve sottovalutare la cronosquadre di domani, perché potrebbe rivelarsi decisiva».

Elia Viviani (QuickStep) ha trionfato nell’ultima edizione del Dubai Tour 2018 e punta a mettere in cascina vittorie e punti pesanti per la classifica UCI: «L’anno scorso ho vinto in quella che sarà forse una delle poche corse a tappe della mia carriera e infatti ero davvero contento. Ora che si sono unite le due competizioni è diventata una corsa ancora più importante e lo puoi percepire sin dalla vigilia. Oggi abbiamo provato il percorso della cronosquadre, una prova che sarà molto stimolante».
 
Vincenzo Nibali (Bahrain Merida): «Arrivo da un training camp a Tenerife con il team e sono qui per cercare la migliore condizione oltre che buone risposte in vista delle prossime gare. Qui troverò tanti corridori di primo piano e noi cercheremo di fare il meglio. Sono contento di presente in una corsa che ogni anno diventa sempre più importante».

Tom Dumoulin (Sunweb Team): «Inizio qui la mia stagione, non so bene in quale condizione mi trovo, ma credo che sia non male. Combatterò per la classifica generale per dare il mio meglio. Ho trascorso un inverno come tutti gli altri, con un novembre preso lentamente, perché come sempre preferisco un inizio soft. Ha funzionato bene in passato e spero anche quest’anno. Non ho provato la salita di Jebel Jais, ma essendo oltre 20 km al 6% darà sicuramente spazio a una bella lotta».

Fernando Gaviria (UAE Team Emirates): «Questa è una delle più importanti corse per noi, visto che lo sponsor è di casa. Siamo venuti qui con una squadra completa perché ci sono uomini di classifica e per la volata ci siamo Kristoff e io. Domani non saremo favoriti per la cronosquadre, cercheremo di non perdere troppo tempo, poi proveremo a vincere qualche tappa e anche la classifica generale. In Colombia ho avuto qualche problema respiratorio e d’accordo con medico e squadra abbiamo deciso che era meglio ritirarsi e osservare un po’ di riposo per venire qui al meglio, dato che questa gara è più importante per noi. Ora mi sento pronto, ho recuperato al 100% e il fatto che ci sia anche Kristoff ci dà due opzioni in volata».

Mark Cavendish (Dimension Data): «Porto con me dei bei ricordi da qui, visto che ho vinto il Dubai 2015. Credo sia stata un’ ttima scelta unire le due corse e sono molto curioso di scoprire le altre zone degli Emirati dove non sono mai stato, per scoprire cosa possono offrire. Essendo una corsa World Tour ci saranno tanti rivali forti, cercherò di fare il mio meglio in volata».


Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
23 febbraio 2019 16:26 tempesta
Solo Gianni MOSCON ci puo salvare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024