FISCO, COSI' PER SPORT. LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

SOCIETA' | 14/12/2018 | 07:58
di Umberto Ceriani

La scadenza del 1° gennaio 2019 si avvicina, restano pochi giorni per pensare a mettersi in regola con la fatturazione elettronica. Occorre effettuare un distinguo tra le associazioni dotate di P.IVA e quelle che ne sono prive in quanto gli adempimenti in capo ad esse sono differenziati.


Una precisazione fondamentale prevista dalla normativa: “Nel caso in cui il cliente sia un consumatore finale (o un’associazione) il fornitore consegna direttamente al cliente una copia informatica (PDF) o cartacea della fattura elettronica, comunicando contestualmente che il documento è messo a disposizione dal SDI nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate”


Quindi se l’associazione è senza P.IVA il suo fornitore deve consegnargli una fattura cartacea o PDF e segnalare che la fattura elettronica è scaricabile da IVA Servizi. L’ente privo di P.IVA non è tenuto a dotarsi di un software per l’apertura delle FE.

Le associazioni titolari di P.IVA invece devono rispettare integralmente la normativa come fossero delle aziende. Nel momento in cui scriviamo il presente articolo vi segnaliamo che è stato approvato un emendamento alla Legge di Bilancio che prevede per le sole ASD che incassano da attività commerciale fino a 65.000€, l’esenzione dall’obbligo di emissione di FE.

TERMINI PER L’INVIO
Ricordando che la nuova normativa prevede che “in caso di emissione di fattura, tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, con modalità diverse da quelle previste dal comma 3 (ossia fattura cartacea o non conforme all’XML) la fattura si intende non emessa e si applicano le sanzioni previste” sono state effettuate delle modifiche nei termini di emissione delle fatture.

Dal 01/01/2019 al 30/06/2019 sarà possibile emettere le fatture entro il termine previsto per la liquidazione mensile o trimestrale dell’IVA, quindi ad esempio se voi effettuate il versamento dell’IVA trimestrale potrete emettere una fattura per una prestazione resa a gennaio 2019 entro il 15 maggio 2019.

Nel secondo semestre del 2019 invece andrà a regime il nuovo sistema che prevedrà la possibilità di inviare la FE entro 10 giorni dall’effettuazione dell’operazione. Se nel passato spesso si emetteva anche dopo settimane una fattura retrodatandola ciò non sarà più possibile, se non nel primo semestre 2019.

SANZIONI
Rispetto alla normativa che abbiamo sempre conosciuto, se il fornitore non emette la Fattura Elettronica ma solo quella cartacea o PDF, la fattura si considera non emessa e si applicano le sanzioni previste dall’art. 6 D.lgs. 471/1997. La sanzione grava sul fornitore ma anche sul cliente, per tale motivo è di fondamentale importanza, prima di pagare l’azienda, verificare che questi vi abbia inviato la Fattura Elettronica.

La sanzione per il fornitore è dal 90 al 180% dell’imposta, ma la sanzione per il cliente è “pari al 100% dell’imposta con un minimo di 250€ per il cessionario/committente che abbia acquistato beni o servizi senza che sia stata emessa la fattura elettronica nei termini di legge o con emissione di fattura irregolare, sempre che non provveda a regolarizzare l’operazione.”

Conseguentemente se pagate un fornitore e questi non vi invia la FE ma solo la cartacea o PDF siete soggetti alle sanzioni indicate salvo che non procediate ad effettuare la procedura di “autofattura”.

L’Autofattura vi permette di regolarizzare la situazione: se entro 4 mesi dall’effettuazione dell’operazione non ricevete la FE occorre presentare un’autofattura in duplice copia in Agenzia delle Entrate territorialmente competente entro i 30 giorni successivi versando integralmente l’IVA che avrebbe dovuto pagare il vostro fornitore.

Questo è l'ultimo appuntamento con «Fisco, così per sport» per il 2018: cogliamo l'occasione per fare a tutti i lettori gli auguri di Buone Feste!

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024