IL PREMIO “CULTURA E SPORT” A VITTORIA GUAZZINI E MAURIZIO TUCI

PREMI | 26/11/2018 | 07:41

Una bella cerimonia quella che si è tenuta organizzata dalla Fondazione Banca Alta Toscana della quale è presidente Franco Benesperi, presso l’Auditorium della stessa Banca a Vignole di Quarrata, in occasione della consegna del premio “Cultura e Sport”. Lo hanno ricevuto l’operatore culturale pistoiese Maurizio Tuci, e per lo sport la pluricampionessa mondiale, europea e italiana di ciclismo, Vittoria Guazzini, diciassettenne pratese che abita a Poggio a Caiano. Alla cerimonia sono intervenuti il Prefetto di Pistoia Emilia Zarrilli, il sindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli, gli assessori allo sport dei comuni di Pistoia, Gabriele Magni e di Quarrata Patrizio Mearelli. I due premiati sono stati presentati dallo storico Claudio Rosati e dal giornalista sportivo Antonio Mannori. Grande appassionato di cinema, Maurizio Tuci ha ricordato i suoi trascorsi a Roma, l’impegno che lo vede ancora in prima piano anche come amante del jazz del quale ha ricordato la sua nascita e le tappe che hanno contraddistinto la crescita di questo genere di musica. Vittoria Guazzini invece ha ripercorso la sua attività dall’età di 7 anni con la maglia del Velo Club Seano One fino ad oggi e dopo una stagione 2018 stratosferica con ben 8 medaglie d’oro, delle quali tre ai Mondiali su pista e 5 ai Campionati Europei sempre su pista, oltre al titolo intercontinentale conquistato nella gara a cronometro. Per la Guazzini, studentessa modello, anche due titoli italiani. Ha ricordato i sacrifici per arrivare a questa stagione d’oro. “Grazie ciclismo, mi insegni la vita, ho imparato regole, disciplina, spirito di sacrificio”. Nel 2019 debutterà nella categoria Elite con il Team Valcar PBM. Il suo sogno puntare alle Olimpiadi di Tokio del 2020.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024