BICITV AWARDS, IL 17 NOVEMBRE A NEMBRO LA FESTA DEL CICLISMO GIOVANILE

PREMI | 31/10/2018 | 07:04

Le giovani speranze del pedale italiano sfileranno ancora una volta sulla passerella di Nembro per i BICITV Awards 2018, il grande evento dedicato a chi ama il ciclismo, la festa di premiazione e di chiusura della stagione ciclistica organizzata dalla redazione di BICITV, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Nembro.

L’appuntamento con i BICITV Awards è per sabato 17 novembre all’Auditorium Modernissimo in Piazza Libertà a Nembro (Bergamo). Saranno celebrati i vincitori delle BICITV Charts, le classifiche nazionali dedicate al ciclismo giovanile maschile e femminile, strada e MTB, che durante tutta la stagione ci hanno accompagnato sul sito www.bicitv.it .

La serata, ad invito, aprirà alle ore 19 con un aperitivo di benvenuto, mentre la cerimonia di premiazione avrà inizio dalle 20,00. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di BICITV e sul sito www.bicitv.it .

A condurre la serata saranno i volti di BICITV Valerio Villa e Giorgio Torre. Nel corso dell’evento sfileranno sul palcoscenico tutti i protagonisti, ovvero gli atleti, le società e gli organizzatori di un’intensa stagione di ciclismo.

Attesi numerosi ospiti e premi speciali saranno consegnati anche a quei ragazzi che, nel corso della stagione, hanno saputo distinguersi con la maglia azzurra ai grandi appuntamenti internazionali. Nei prossimi giorni vi sveleremo tutti i nomi. Per il momento vi elenchiamo tutti i vincitori delle BICITV Charts.
 
BICITV AWARDS 2018: Elenco premiati – vincitori delle BICITV Charts

STRADA NAZIONALI:
 
Uomini Juniores individuale: Karel Vacek (Team F.lli Giorgi)
Uomini Juniores squadra: Team LVF
Donne Junior individuale: Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)
Donne Junior squadra: Zhiraf Guerciotti Selle Italia
Uomini Allievi individuale: Mathias Vacek (Team F.lli Giorgi)
Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi
Donne Allieve individuale: Eleonora Camilla Gasparrini (Rodman Pink Power by Nonese)
Donne Allieve squadra: Rodman Pink Power by Nonese
Uomini Esordienti 1° anno individuale: Thomas Capra (Veloce Club Borgo)
Uomini Esordienti 1° anno squadra: Gs Cicli Fiorin
Uomini Esordienti 2° anno individuale: Dario Igor Belletta (Sc Busto Garolfo)
Uomini Esordienti 2° anno squadre: Fortebraccio Da Montone
Donne Esordienti individuale: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)
Donne Esordienti squadra: Valcar-PBM

STRADA BERGAMASCHI:
 
Uomini Juniores individuale: Karel Vacek (Team F.lli Giorgi)
Uomini Juniores squadra: Team LVF
Uomini Allievi individuale: Mathias Vacek (Team F.lli Giorgi)
Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi
Uomini Esordienti 1° anno individuale: Simone Gualdi (Sc Gazzanighese)
Uomini Esordienti 1° anno squadra: Sc Gazzanighese
Uomini Esordienti 2° anno individuale: Nicolò Arrighetti (Cicli Peracchi Sovere)
Uomini Esordienti 2° anno squadra: Cicli Peracchi Sovere

 MTB NAZIONALI:
 
Uomini Allievi individuale: Matteo Siffredi (Rusty Bike Team – Icer Costruzioni)
Donne Allieve individuale: Giulia Challancin (XCO Project)
Uomini Esordienti individuale: Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse)
Donne Esordienti individuale: Sophie Auer (St. Lorenzen Rad)
Classifica Società generale: Melavì Focus Bike


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024