CASSANI: «NULLA DA RIMPROVERARCI E MOSCON VINCERA' IL MONDIALE»

MONDIALI | 30/09/2018 | 18:43

Davide Cassani arriva stanchissimo a fine mondiale, ma con lucidità analizza la corsa dei suoi ragazzi: «Oggi i ragazzi hanno dato il massimo, per poco Moscon non è stato con i primi per potersi giocare il mondiale, anche se poi non sarebbe stato facile battere Valverde. Comunque non ho nulla da rimproverare agli azzurri, anche oggi sono stati squadra. In più, oggi  abbiamo capito che Gianni Moscon potrà vincere il mondiale».


Infine un bilancio sulla rassagna iridata per la Nazionale italiana: «I mondiali si concludono per noi con un un buon bilancio anche se non è arrivato il titolo mondiale. Torniamo a casa con le medaglie dei ragazzi e lo splendido bronzo di Tatiana Guderzo, uan ragazza che nonostante il passare degli anni ogni volta che indossa la maglia azzurra si trasforma letteralmente».


Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani
30 settembre 2018 21:04 sbunda
Cassani era un grande gregario e vede, filtra e gestisce le corse con quella mentalità lì. Così ci accontenteremo ancora una volta di un grande prova di squadra nascondendo limiti di metodo che putroppo non riuscismo a superare.
Per esempio nibali se ne doveva stare a casa ma per un fattore di mera immagine è stato convocato e ha fatto una figura barbina. Per esempio bisognava essere chiari sulla leadership invece di sto balletto penoso con addirittura l'ipotesi del jolli Pozzovivo!

Cassani più umiltà
30 settembre 2018 22:03 venetacyclismo
Abbiamo corso bene e umili per tre quarti di gara, poi abbiamo pensato di essere la Sky , ecco lo sbaglio, e la responsabilità è del CT .....stop , lui è contento , beato lui, ma il CT non è il suo mestiere , se non viene levato non vedremo più una medaglia.

Una preghiera a Moscon
30 settembre 2018 23:40 pickett
Sinceramente non mi aspettavo che andasse così forte su un percorso del genere,e contro avversari del genere.Ora,però,lo scongiuro:lasci immediatamente la Sky!Un corridore come quello che abbiamo visto oggi non può essere messo a tirare nei primi 100 km delle tappe del Tour,come un Puccio qualsiasi(con tutto il rispetto.)Attenzione Gianni,gli anni buoni ,per un ciclista,passano in fretta...

ADESSO BASTA
1 ottobre 2018 00:14 FrancoPersico
Caro Cassani, Caro CT, adesso basta. Non interessano i se ed i ma. Servono le medaglie pesanti. Basta col pagliativo che abbiamo i corridori che abbiamo. Il movimento è questo. Non serve la Nazionale degli "amici". Certo, godi del benestare del Presidente Renato Di Rocco. Ma adesso è il momento che te ne devi tornare a fare il cronista al posto di Silvio Martinello che, vedasi oggi quando il numero 47 (S. Yates) è inquadrato, vede le sue corse. Avete stancato. Siete aggrappati alla sedia in un modo vergognoso. Fate un po' di autoanalisi e andatevene per favore. PER FAVORE. GRAZIE

cassani
1 ottobre 2018 08:31 siluro1946
"Fare la corsa dura!? per chi, Nibali reduce da una caduta, Moscon reduce da una squalifica, sarebbe stato più logico nascondersi , sempre che non abbia voluto la gara dura per Pozzovivo, nel qual caso sarebbe opportuno pensionare Cassani .

Cassani hai toppato!
1 ottobre 2018 08:39 The rider
Il primo sbaglio è stato quello di convocare Aru, il quale non andando avanti nemmeno a spinta lo stesso corridore gli ha tolto le castagne dal fuoco rinunciando, e per fortuna!
Il secondo e decisivo sbaglio è stato quello di voler fare la corsa dura nonostante avesse in mano una squadretta con il capitano non al top.
Terzo ed ultimo sbaglio, Moscon non doveva collaborare nel finale, ma doveva starsene buono a ruota, cosi facendo, MAGARI riusciva a restare agganciato al gruppetto di Valverde su l'ultima salita e a giocarsela in volata.
Moscon molto probabilmente (e speriamo) in futuro vincerà il Mondiale, ma non avendo come CT il buon Cassani.
Pontimau.

ultimo giro
1 ottobre 2018 09:41 prof60
Non ho capito il forcing nell'ultimo giro,dovevamo attendere che si muovessero gli altri e risparmiare energie,le pendenze dell'ultima salita non permettono scatti servivano energie per stare con valverde, energie che moscon ha bruciato inutilmente nell'ultimo giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024