NIBALI: «BLACKOUT IMPROVVISO, MA SIAMO UN GRANDE GRUPPO». VIDEO

MONDIALI | 30/09/2018 | 16:41

Vincenzo Nibali ha lo sguardo sereno mentre commenta il suo mondiale: «Rammarico ce n'è, anch’ io mi aspettavo qualcosa di più dalla mia corsa, ma all’ultimo giro è arrivato il blackout, si è spenta la luce all'improvviso. Ce l’ho messa tutta fino alla fine per essere protagonista in questo mondiale, di più non potevo fare. Ripratiamo con la consapevolezza die sseer stati un grande gruppo, siamo stati molto uniti, ci siamo sempre parlati, e qusto è un dato molto importante per il futuro della Nazionale».


E ancora: «Si poteva ottenere qulcosa di più? Forse sì, ma alla fine un mondiale tanto tanto duro si è rivelato tanto veloce. Il recupero dopo l'incidente? Passione sì, ma questo è il mio lavoro, quindi avevo il dovere di preparare al meglio il mondiale. Certo, se avessi avuto la gamba di un anno fa al Lombardia, magari avrei potuto fare di più… Dopo la Vuelta però avevo avuto delle buone sensazioni e pensavo di poter fare qualcosa in più».


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
30 settembre 2018 21:03 Ruggero
Considerazione personalissima da super tifoso di Nibali.
Al netto della Sanremo che gli stessi protagonisti definiscono corsa che si può vincere anche al 70% della condizione, la stagione di Nibali è disastrosa, non compare in nessun ordine d'arrivo.
La caduta al Tour ha fatto sognare, sognare che il giorno dopo sarebbe successo chissà che cosa, di certo c'è che il giorno prima era stato brutalmente staccato dai 3 protagonisti principali.
A novembre sono 34 primavere, entra nella terra dei raccolti e non della semina, un'altra stgione fatta di solo programmazione potrebbe decretare luna prematura fine di carriera, a livello di vittorie

Nibali e Pozzovivo
1 ottobre 2018 19:51 FrancoPersico
Sinceramente Nibali ha fatto molto. Ha vinto tanto ed è una garanzia. Si sono parlati tutti ma io non ho visto Pozzovivo parlare con molti altri. Anzi era sempre l'ultimo degli azzurri, infatti ho creduto fosse stato scelto per il finale. Forse era semplicemente in giornata NO, ci sta. Ma allora dai una mano almeno sui tratti meno impegnativi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024