CRONO JUNIOR, L'ITALIA TIFA PER MANFREDI E PICCOLO. SEGUI IL LIVE

MONDIALI | 25/09/2018 | 07:34
di Danilo Viganò

E' il turno dei maschi juniores ai Campionati del Mondo di Innsbruck, Austria. Si corre questa mattina la cronometro individuale sulla distanza di 27,8 chilometri, stesso percorso affrontato ieri dagli Under 23. Il primo corridore scatterà alle ore 10.10 e sarà il siriano Mohamed Rayes, l'ultimo il talento belga Remco Evenepoel (11.55). Due gli azzurri in gara: Samuele Manfredi (10.56) e Andrea Piccolo (11.40). In totale saranno 71 gli atleti alla partenza della cronometro. Favoriti: il campione europeo crono e strada Evenepoel, il norvegese Waerenskjold, il francese Devanne, l'elvetico Balmer, i danesi Levy e Hindsgaul, il tedesco Gessner, l'americano Garrison e l'olandese Lejnse.


Per seguire la corsa a partire dalle ore 10 CLICCA QUI


I PARTENTI

1 RAYES Mohamed SYR 10:10:00
2 MUSTAFAYEV Qadir AZE 10:11:30
3 DIAZ RIVERA Jeffrey PUR 10:13:00
4 NUHA Blerton KOS 10:14:30
5 ESPINOZA Julian CRC 10:16:00
6 JOHN Briton GUY 10:17:30
7 TENEB SCHIESEWITZ Marcel Rodrigo CHI 10:19:00
8 VASILOIU Valentin ROU 10:20:30
9 HABIMANA Jean Eric RWA 10:22:00
10 ASMEROM TESFASILASIE Yoel ERI 10:23:30
11 BRUSSENSKIY Gleb KAZ 10:25:00
12 HUYS Branko BEL 10:26:30
13 KELMELIS Aristidas LTU 10:28:00
14 KARPENKO Gleb EST 10:29:30
15 SYLHASI Zani KOS 10:31:00
16 GOTZINGER Valentin AUT 10:32:30
17 JURISEVIC Carlo CRO 10:34:00
18 MURILLO Luis Esteban CRC 10:35:30
19 KUBIS Lukas SVK 10:37:00
20 UHIRIWE Renus RWA 10:38:30
21 UMAKOSHI Hiroyuki JPN 10:40:00
22 VAUQUELIN Kevin FRA 10:41:30
23 TURUK Daniil BLR 10:43:00
24 LAVERICK Joseph GBR 10:44:30
25 DOHERTY Aaron IRL 10:46:00
26 GIRMAY HAILU Biniam ERI 10:47:30
27 KIRSCH Gilles LUX 10:49:00
28 SILVA Afonso POR 10:50:30
29 GUSEV Iakov RUS 10:52:00
30 KUDERCZAK Dawid POL 10:53:30
31 BILYI Maksim UKR 10:55:00
32 MANFREDI Samuele ITA 10:56:30
33 MICHIELSEN Manuel NED 10:58:00
34 COBO CAYON Ivan ESP 10:59:30
35 BIELER DominiK SUI 11:01:00
36 FEDOROV Yevgeniy KAZ 11:02:30
37 LEVY William Blume DEN 11:04:00
38 MARTIN Conor CAN 11:05:30
39 SHEEHAN Riley USA 11:07:00
40 GESSNER Jakob GER 11:08:30
41 FINNESAND Fredrik Gjesteland NOR 11:10:00
42 van WILDER Ilan BEL 11:11:30
43 SIDLAUSKAS Erikas LTU 11:13:00
44 KABAS Maximilian AUT 11:14:30
45 MIRZOJEV Artjom EST 11:16:00
46 KRASTS Alekss LAT 11:17:30
47 MURN Bostjan SLO 11:19:00
48 FOLTAN Adam SVK 11:20:30
49 HINO Taisei JPN 11:22:00
50 DEVANNE Antoine FRA 11:23:30
51 MAZUR Dzianis BLR 11:25:00
52 TULETT Ben GBR 11:26:30
53 HEALY Ben IRL 11:28:00
54 KELEMEN Petr CZE 11:29:30
55 KLUCKERS Arthur LUX 11:31:00
56 MOTA Guilherme POR 11:32:30
57 PLAPP Lucas AUS 11:34:00
58 GONOV Lev RUS 11:35:30
59 PAPIERSKI Damian POL 11:37:00
60 KOSHOVYI Ruslan UKR 11:38:30
61 PICCOLO Andrea ITA 11:40:00
62 LEIJNSE Enzo NED 11:41:30
63 RODRIGUEZ CANO Carlos ESP 11:43:00
64 BALMER Alexandre SUI 11:44:30
65 PRONSKIY Daniil KAZ 11:46:00
66 HINDSGAUL MADSEN Jacob DEN 11:47:30
67 KATERBERG Ben CAN 11:49:00
68 GARRISON Michael USA 11:50:30
69 HESSMANN Michel GER 11:52:00
70 WAERENSKJOLD Soren NOR 11:53:30
71 EVENEPOEL Remco BEL 11:55:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024