CASSANI: «MOSCON HA LAVORATO BENE, VISCONTI MI MOSTRI QUALCOSA DI PIU'»

PROFESSIONISTI | 20/09/2018 | 07:48
di Stefano Fiori

Echi azzurri dal Giro della Toscana con epicentro Pontedera, in una giornata dal caldo estivo che ha prodotto una media tenuta dai concorrenti di poco superiore ai 38 orari. Intanto il CT Davide Cassani ha seguito la corsa e ne ha tratto alcune interessanti indicazioni.


«Moscon sta continuando a fornire prestazioni convincenti e non era facile riuscirci dopo le cinque settimane di stop. Evidentemente si è allenato al meglio, senza distrazioni e i risultati si vedono».


Da qui però a vederlo nel ruolo di capitano ce ne passa ancora:«Definiremo i compiti di ognuno durante il ritiro previsto dopo il Memorial Pantani, anche se Moscon gareggerà nel mondiale a squadre».

Nel Toscana i primi posti dell'ordine d'arrivo hanno visto protagonisti anche Pozzovivo e Visconti: «Pozzovivo mi è piaciuto, come sempre non si è risparmiato ed alla fine è riuscito a salire sul podio. Per Visconti, comunque assai efficace nel finale, ho bisogno di qualche conferma, soprattutto in salita e la Coppa Sabatini potrà essermi utile in questo senso».

Si impone un commento anche sulle condizioni di Nibali, definito dal CT una specie di CR7 del ciclismo: «Vincenzo non poteva onestamente fare di più di quello che è riuscito a fare, dopo l'infortunio patito al Tour. Vederlo al rientro dalla Vuelta, tutto sommato in buone condizioni atletiche, è già un miracolo e perciò non intendo chiedergli nulla di preciso. Vedremo nei prossimi giorni. Tuttavia sono convinto che se anche a Innsbruck non sarà al 90%, dal suo cilindro di campione vero potrebbe estrarre una di quelle giocate che lascino di stucco gli avversari. Io gli darò sempre fiducia».

A proposito degli avversari, nonostante il percorso molto selettivo ce ne sono tanti, forse troppi: «La squadra più temibile è la Francia, seguita da Colombia e Spagna. A livello individuale dovremo tenere d'occhio Uran e Adam Yates, usciti rodati a puntino dalla Vuelta. Anche un marpione come Van Avermaet potrebbe, pur non vincendo, essere decisivo nell'economia della corsa con una sua azione. Poi, nonostante non venga preso in considerazione da molti osservatori, non trascuriamo Sagan, con la classe di cui lo ha dotato madre natura è capace di tutto».

A proposito di francesi, queste le dichiarazioni di Romain Bardet: «Ho visto il percorso di Innsbruck, mi piace e so che la nostra nazionale, almeno sulla carta, è considerata molto forte. Però servirà anche la compattezza e il rispetto dei ruoli, specialmente tra quelli di noi che ritengono di poter puntare alla vittoria. Comunque credo che gli avversari da battere saranno i colombiani».

La carrellata di opinioni si conclude con Domenico Pozzovivo: «Sono contento della mia condizione e lascio al CT il compito di affidarmi un ruolo adatto alle mie caratteristiche, anche se non ho avuto mai problemi a lavorare per gli altri. Oggi mi è mancato qualcosina in salita, verso il GPM del Monte Serra, però sono riuscito a riportarmi su Moscon e Bardet grazie a una discesa abbastanza spericolata. All'ultimo chilometro ho provato ad allungare ma sapevo di avere pochissime chances e così mi sono accontentato di salire sul podio, sotto gli occhi attenti di Cassani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024