MEETING GIOVANISSIMI, C'È ANCHE PAPA' GIBO

GIOVANISSIMI | 23/06/2018 | 16:28

Come da tradizione, il sabato è il giorno delle prime prove su strada per il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, l’evento promosso dalla Federciclismo e dedicato ai piccoli ciclisti dai 7 ai 12 anni, in svolgimento ad Andalo. Stamattina si è iniziato a gareggiare presto: già alle 8.30, infatti, sono partite le prime batterie su entrambi i circuiti cittadini.

Il percorso Strada 1, destinato ai più piccini (categorie G1, G2 e G3) è stato disegnato in località Laghet, con le Dolomiti di Brenta e della Paganella a fare da cornice. Il percorso Strada 2, quello riservato ai più grandi (categorie G4, G5 e G6), si è articolato per le vie del centro, proponendo un tracciato con curve anche piuttosto tecniche, che hanno messo alla prova le capacità di guida dei giovani ciclisti.


La bellezza del Meeting è anche osservare il passaggio generazionale attraverso cui i grandi educano i piccoli all’uso della bicicletta. Ad Andalo in veste di papà c’è anche Gilberto Simoni, il campione trentino due volte vincitore del Giro d’Italia, venuto al seguito dell’Unione Sportiva Montecorona, la squadra in cui gareggia il figlio Enrico, categoria G6. «Il Meeting è stato un vero e proprio regalo per lui, visto che ieri era il suo compleanno – spiega Gibo. - È ancora diviso tra calcio e ciclismo, vedremo in futuro quale dei due sport amerà praticare di più. Nel frattempo, sono felice di potergli far vivere questa esperienza, il Meeting è sempre un bell’evento e fa piacere che quest’anno sia la nostra regione ad ospitarlo.»

Alle premiazioni di giornata erano presenti Dario Broccardo, Presidente del Comitato FCI Trento, Daniele Rigotti, Presidente di Andalo Gestioni, e Stefano Turra, Presidente dell’Associazione Nazionale Atleti Diabetici.

«Andalo sta vivendo un clima fantastico. Vedo ragazzi impegnati e genitori che contribuiscono a dare colore all’evento – ha raccontato Daniele Rigotti – Durante l’anno ospitiamo tante manifestazioni, ma questa è incredibile per il fascino e per l’energia che sa trasmettere. Ci ricordavamo delle emozioni vissute nel 2013, quando ospitammo il Meeting per la prima volta, e subito dopo quell’esperienza abbiamo voluto fortemente che l’evento tornasse qui. Siamo contenti di esserci riusciti.»


 

Tra gare e animazione, al Meeting la festa non finisce mai: l’intensa giornata si è conclusa in serata presso il Palacongressi Andalo Life con il Circo Show. Domani, domenica, gran finale, attesi il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, l’Assessore allo Sport della Provincia di Trento Tiziano Mellarini e Jury Chechi, uno dei campioni testimonial di questa autentica festa dello sport giovanile.
 
Sito ufficiale del Meeting: www.andalopaganella2018.it
Tra gare e animazione, al Meeting la festa non finisce mai: l’intensa giornata si è conclusa in serata presso il Palacongressi Andalo Life con il Circo Show. Domani, domenica, gran finale, attesi il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, l’Assessore allo Sport della Provincia di Trento Tiziano Mellarini e Jury Chechi, uno dei campioni testimonial di questa autentica festa dello sport giovanile.
 
Sito ufficiale del Meeting: www.andalopaganella2018.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024