ANDALO. IL MEETING DEI CAMPIONI DI DOMANI

GIOVANISSIMI | 20/06/2018 | 09:32

Ci siamo: domani, giovedi 21 giugno, inizia l’evento più atteso dell’anno per i piccoli ciclisti delle categorie giovanili. Fino a domenica 24 giugno, Andalo ospiterà il 32° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, l’evento promosso dalla Federciclismo. Sono attesi 1800 atleti in rappresentanza di 215 squadre. Per il comune trentino si tratta di un gradito ritorno, dopo la fortunata edizione ospitata nel 2013.

Stavolta la regia è affidata al Veloce Club Borgo, già organizzatore della rinomata Coppa d’Oro. «Per noi è un onore organizzare una sfida di respiro nazionale. Durante la Coppa d’Oro riusciamo a coinvolgere un migliaio di giovani ciclisti, provenienti dalle province vicine, - afferma Stefano Casagranda, ex pro e oggi presidente del VC Borgo - Crescere i giovani è una bellissima responsabilità. È importante lasciare che si divertano finché sono ancora piccoli perché c’è il pericolo che vengano forzati subito ad inseguire il risultato. Nelle nostre manifestazioni cerchiamo di non dare troppa importanza al momento delle premiazioni, mentre valorizziamo principalmente l’evento come momento di incontro e occasione di crescita. In bici ci si misura prima di tutto con sé stessi e ciò aiuta i ragazzi a forgiare il loro carattere. E questo è il valore che vogliamo trasmettere ai partecipanti al Meeting.»

Non poteva mancare anche l’augurio del Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco:
«Il Trentino è sinonimo di successo per le manifestazioni ciclistiche ed anche stavolta sarà così. Questo è un evento importante per la promozione del nostro sport che ha bisogno di nuovi protagonisti e nuovi futuri campioni. La speranza è che l’appuntamento di Andalo possa ispirare i talenti del futuro, e sono certo sarà così.»

Domani il Meeting si aprirà con la sfilata delle squadre, dalle ore 18, per le vie del centro di Andalo. Quest’anno ci sarà una sfida nella sfida: infatti la sfilata farà punteggio ai fini della classifica di società finale. Ogni squadra sarà chiamata ad interpretare il tema “Fauna e flora alpina”.

Poi, da venerdì a domenica, si sale in bici con le prove di abilità e le gare in fuoristrada, pista e strada, divise per categorie, oltre ad una serie di eventi, ciclistici e non, per fare di questi quattro giorni una meravigliosa festa dello sport. «Andalo e il territorio delle Dolomiti Paganella sono da tempo sinonimo di vacanze per le famiglie. Siamo certi che i tantissimi giovani ciclisti insieme ai loro accompagnatori ci regaleranno magnifiche giornate di sport e aggregazione», conclude con un augurio Luca D’Angelo, direttore dell’APT Dolomiti Paganella.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024