Wilier Triestina festeggia un grande 2007

| 12/01/2008 | 00:00
E' stato un 2007 di successi, e non solo sulle strade del Pro Tour. Wilier Triestina Spa, 26 dipendenti, fornitore e sponsor del Team Lampre e di numerose società dilettantistiche e giovanili, archivia un anno di scelte azzeccate sul piano strategico e commerciale. Il dato più eloquente riguarda il fatturato, che a fine novembre si attestava a 20 milioni e mezzo di euro, con un incremento rispetto all'anno prima del 18%. Se nel 2006 sono stati realizzati 11.500 fra bici complete e telai, il dato produttivo dell'anno appena trascorso parla di 15.200 pezzi. Il balzo del 32% va rintracciato innanzitutto nei mercati stranieri, dove la crescita di Wilier Triestina negli ultimi dodici mesi è stata addirittura del 65%. Grazie ad un'avveduta gestione della rete vendite, in Europa è stata raggiunta una migliore penetrazione anche in nicchie geografiche prima inesplorate, con il consolidamento degli sbocchi tradizionali. In Inghilterra, Danimarca e nel Benelux i numeri sono più che raddoppiati; ottimi riscontri sono arrivati anche da Francia e Spagna. L'azienda di Rossano Veneto si è rinforzata ulteriormente negli Stati Uniti, dove è nata una società collegata (Wilier Triestina USA) che opera direttamente sul mercato americano con sede amministrativa a New York e base logistica ad Atlanta. Grazie a questa operazione la fetta di mercato statunitense è aumentata di due volte e mezzo. Il dato di bilancio più sensazionale, tuttavia, riguarda il Giappone, un Paese in cui il Made in Italy sta spopolando: nell'arco di un anno le Wilier Triestina vendute sono passate da 130 a quasi mille. Fra i modelli di maggior successo nel 2007 le alta gamma Cento e Le Roi, con buoni riscontri anche per Mortirolo, Izoard, Lavaredo. Le Mtb Solitario e Oro Puro sono in costante crescita. "Nell'alta gamma abbiamo assistito a un trend di crescita particolarmente elevato - afferma Andrea Gastaldello, amministratore delegato di Wilier Triestina Spa -. In Italia ci siamo consolidati ma in prospettiva futura i nostri progetti sono altrove. All'estero ci sono ancora grosse potenzialità, soprattutto nei Paesi extraeuropei, dove il Made in Italy è molto ben visto e il nostro marchio ha ampi margini di miglioramento". Nel 2008 Wilier Triestina conta di confermare gli ottimi risultati del 2007 negli USA e in Giappone e di rinforzarsi in Germania e Francia. Fra i mercati più promettenti c'è il Sudafrica, dove a marzo la casa di Rossano Veneto sarà presente ad un'importante manifestazione fieristica. Nel mese di giugno i rivenditori Wilier Triestina di tutto il mondo saranno accolti in Italia per partecipare ad un grande evento promozionale che coinciderà con il lancio in anteprima della gamma 2009.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024